ld182 - The Diobols of Tarentum D'ANDREA Alberto, MIGLIOLI Marco, TAFURI Giuseppe, VONGHIA Enrico
70.00 €
Quantità
Aggiungi al carrello

Autore : D'ANDREA Alberto, MIGLIOLI Marco, TAFURI Giuseppe, VONGHIA Enrico
Editore : Edizioni d'Andrea
Lingua : Anglais/Italien
Caratteristiche : Bari 2022, relié, (22 x 32 mm), 238 pages en couleur
Peso : 1450 g.
Commento
Il corpus sui dioboli di Taranto classifica e descrive oltre 2.000 esemplari provenienti da Musei, Sylloge e Case d’Asta. In totale le monete analizzate sono raggruppate in 283 tipologie, tutte classificate e descritte.
L’opera analizza per la prima volta in maniera sistematica tutta la produzione dei dioboli, la cui classificazione, in passato, si basava quasi unicamente sulla collezione Vlasto, tanto che la maggior parte delle Sylloge, quando rilevavano varianti ed inediti, si limitavano a riportare la somiglianza con gli esemplari già noti, senza scendere in ulteriori dettagli o inquadrare nuove tipologie. L’intera produzione dei dioboli viene poi inquadrata anche cronologicamente, raggruppando le varie tipologie per classi temporali. In appendice vengono inseriti anche tutti gli esemplari che in passato sono stati attribuiti a Taranto ma che i più recenti studi hanno dimostrato essere invece di Metaponto e di Eraclea, se non addirittura imitative apule o messapiche. Il testo è stato redatto bilingue italiano/inglese per la parte descrittiva e solo in inglese per le schede descrittive.
The corpus follows the dioboli of Taranto classifica and describes other 2,000 examples from the Musei, Sylloge e Case d'Asta. In total the monete analyzed its raggruppate in 283 type, all classified and described. The opera is analyzed by the first volta in systematic handling of all the production of dioboli, the classificazione, in passing, if it is based almost exclusively on the Vlasto collection, even if the maggior part of the Sylloge, when it comes to different variants and is new, if it is limited to the song with typical examples. Noti, senza scenere in ulteriori dettagli o inquadrare new typology. The intera production of dioboli comes in a quadrature and also chronologically, grouping the variety of typologies per classi temporali. In the appendix, you will also insert all of it in the passato sono stati attributiti a Taranto ma che i more recenti studi hanno dimostrato essere invece di Metaponto e di Eraclea, se non addirittura imitative apule o messapiche. The test is bilingual in Italian/English for the descriptive part and only in English for the descriptive schedule
L’opera analizza per la prima volta in maniera sistematica tutta la produzione dei dioboli, la cui classificazione, in passato, si basava quasi unicamente sulla collezione Vlasto, tanto che la maggior parte delle Sylloge, quando rilevavano varianti ed inediti, si limitavano a riportare la somiglianza con gli esemplari già noti, senza scendere in ulteriori dettagli o inquadrare nuove tipologie. L’intera produzione dei dioboli viene poi inquadrata anche cronologicamente, raggruppando le varie tipologie per classi temporali. In appendice vengono inseriti anche tutti gli esemplari che in passato sono stati attribuiti a Taranto ma che i più recenti studi hanno dimostrato essere invece di Metaponto e di Eraclea, se non addirittura imitative apule o messapiche. Il testo è stato redatto bilingue italiano/inglese per la parte descrittiva e solo in inglese per le schede descrittive.
The corpus follows the dioboli of Taranto classifica and describes other 2,000 examples from the Musei, Sylloge e Case d'Asta. In total the monete analyzed its raggruppate in 283 type, all classified and described. The opera is analyzed by the first volta in systematic handling of all the production of dioboli, the classificazione, in passing, if it is based almost exclusively on the Vlasto collection, even if the maggior part of the Sylloge, when it comes to different variants and is new, if it is limited to the song with typical examples. Noti, senza scenere in ulteriori dettagli o inquadrare new typology. The intera production of dioboli comes in a quadrature and also chronologically, grouping the variety of typologies per classi temporali. In the appendix, you will also insert all of it in the passato sono stati attributiti a Taranto ma che i more recenti studi hanno dimostrato essere invece di Metaponto e di Eraclea, se non addirittura imitative apule o messapiche. The test is bilingual in Italian/English for the descriptive part and only in English for the descriptive schedule