+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_582244 - SICILIA - SICULO-PUNICO - ENTELLA Tétradrachme

SICILIA - SICULO-PUNICO - ENTELLA Tétradrachme q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 780 €
Prezzo : 400 €
Offerta maxima : 440 €
Data di fine vendita : 28 luglio 2020 14:06:08
partecipanti : 1 partecipanto
Tipo : Tétradrachme
Data: c. 325 AC.
Nome della officina / città: Machanat (Le Camp), Entella
Metallo : argento
Diametro : 25,5 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 16,82 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan ovale et irrégulier. Très belle tête de Melqart avec une faiblesse de frappe sur la léonté. Frappe molle sur la tête du cheval au revers. Patine de collection ancienne, légèrement granuleuse au revers

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête de Melqart (Héraklès) imberbe à droite, coiffée de la léonté nouée sous le cou.

Rovescio


Titolatura rovescio : LETTRES PUNIQUES (MHSBM = MACHANAT).
Descrittivo rovescio : Tête et cou de cheval à gauche ; derrière un palmier.

Cronistoria


SICILIA - SICULO-PUNICO - ENTELLA

(IV secolo a.C.)

Città della Sicilia occidentale nei pressi della rocca dell'Entella, nei pressi del territorio degli Elimi. Si dice che la città sia stata fondata dall'omonimo eroe Entello. La città godette di una certa importanza nel V e IV secolo aC prima di ricadere nell'anonimato. Popolata da mercenari campani alla fine del V sec. aC dopo aver eliminato la popolazione della città, Entella si unì ai Cartaginesi, da questi sovvenzionati. La città rimase sotto l'influenza cartaginese fino al 368/367 a.C. quando Dionisio il Vecchio si impadronì della città e la rivoltò contro i suoi protettori. I Cartaginesi presero Entella nel 345/344 aC Timoleonte conquistò la città tre anni dopo ma dovette restituirla definitivamente nel 338 in virtù di un trattato con i Cartaginesi che determinava una linea di demarcazione da Halykos. Infine, alla fine delle guerre puniche, Entella divenne tributaria dei Romani. La città ebbe ancora un ruolo durante le guerre civili che si opposero a Sesto Pompeo da una parte, Marc Antoine e Octave dall'altra..

Articoli visualizzati di recente

SICILIA - SICULO-PUNICO - ENTELLA Tétradrachme q.SPL
SICILIA - SICULO-PUNICO - ENTELLA Tétradrachme q.SPL
400.00 €
ANTONINO PIO Denier SPL
ANTONINO PIO Denier SPL
170.00 €
PROBO Aurelianus q.SPL
PROBO Aurelianus q.SPL
31.00 €
LOTTE Lots de 8 monnaies lotto
LOTTE Lots de 8 monnaies lotto
27.00 €
LOUIS XIII  Demi-écu, buste drapé et cuirassé (2e buste de Jean Warin) 1643 Paris, Monnaie de Matignon q.SPL
LOUIS XIII Demi-écu, buste drapé et cuirassé (2e buste de Jean Warin) 1643 P
480.00 €
Essai de bronze au module de un centime, Louis-Napoléon Bonaparte 1851 Paris VG.3297  MS64
Essai de bronze au module de un centime, Louis-Napoléon Bonaparte 1851 Paris VG
135.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr