+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bgr_488613 - SICILIA - SIRACUSA Hemilitra

SICILIA - SIRACUSA Hemilitra BB
225.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Hemilitra
Data: c. 420-415 AC.
Nome della officina / città: Syracuse, Sicile
Metallo : argento
Diametro : 10,5 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 0,26 g.
Grado di rarità : R2
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient du stock d’Hubert Lanz et de la collection Laurent F

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête d'Aréthuse à droite, les cheveux retenus dans un saccos.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Légende rétrograde inscrite dans une roue à quatre rayons.
Legenda rovescio : S/U/R/A
Traduzione rovescio : (Syracuse).

Commento


Poids très léger. Trace de double frappe visible au droit au niveau du grènetis.
Very light weight. Trace of double strike visible on the right at the level of the scuffing

Cronistoria


SICILIA - SIRACUSA

(V secolo a.C.)

Gerone I, re di Siracusa

Il governo di Siracusa, fondato nel 733 a.C. da coloni corinzi, fu assicurato dal 485 a.C. da Gelone, tiranno di Gela dal 491 a.C.. Egli aveva riportato una vittoria ai Giochi Olimpici del 488 a.C. (corsa delle bighe) e rievocò questa vittoria rappresentando esso sul dritto della monetazione di Siracusa mentre il rovescio era occupato dalla testa di Aretusa. Questa ninfa, nella mitologia, risiedeva nell'isola di Ortigia, di fronte alla città di Siracusa, sotto forma di fontana di acqua fresca, (Virgilio, Eclog. IV.1, X.1). Alfeo, un satiro, che rappresentava un dio fluviale nel Peloponneso, vicino a Filace in Arcadia, aveva inseguito Aretusa. Su sua richiesta, Artemide la trasformò in un fiume e solo il mare permise alla ninfa di sfuggire al satiro. Questa leggenda ha permesso di spiegare un fenomeno idrogeografico: un fiume sotterraneo passa sotto il mare per emergere nell'isola di Ortigia. Nel 480 a.C. i Cartaginesi invasero la Sicilia ma furono sconfitti da Gelone a Imera. Nel 478 Gelone morì e gli succedette suo nipote Ierone.

Articoli visualizzati di recente

1000 Francs type 1862 - À indices Noirs FRANCIA  1868 F.A41.02 MB
1000 Francs type 1862 - À indices Noirs FRANCIA 1868 F.A41.02 MB
6000.00 €
5 Francs BLEU FRANCIA  1913 F.02.19 FDC
5 Francs BLEU FRANCIA 1913 F.02.19 FDC
332.00 €
5 Francs NOIR FRANCIA  1874 F.01.25 AU
5 Francs NOIR FRANCIA 1874 F.01.25 AU
1700.00 €
ARCHBISCHOP OF LYON - ANONYMOUS COINAGE Obole ou petit denier BB
ARCHBISCHOP OF LYON - ANONYMOUS COINAGE Obole ou petit denier BB
110.00 €
HISPANIA - OBULCO/IPOLKA (Province of Jaén - Porcuna) Unité de bronze ou as BB/q.SPL
HISPANIA - OBULCO/IPOLKA (Province of Jaén - Porcuna) Unité de bronze ou as BB
100.00 €
COSTANTINO I IL GRANDE Follis ou nummus BB
COSTANTINO I IL GRANDE Follis ou nummus BB
10.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr