+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_409867 - SICILIA - LEONTINI Tétradrachme "du Maître à la feuille"

SICILIA - LEONTINI Tétradrachme  du Maître à la feuille  q.SPL/SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 2 200 €
Prezzo : 1 200 €
Offerta maxima : 1 200 €
Data di fine vendita : 13 dicembre 2016 14:03:31
partecipanti : 1 partecipanto
Tipo : Tétradrachme "du Maître à la feuille"
Data: c. 450-430 AC.
Nome della officina / città: Léontini, Sicile
Metallo : argento
Diametro : 26 mm
Asse di coniazione : 8 h.
Peso : 17,68 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan très large, légèrement éclaté à 12 heures. Beau portrait. Revers très en creux. Magnifique patine de médaillier avec des reflets dorés
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient de MONNAIES 38, n° 52

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête laurée d'Apollon à gauche.

Rovescio


Titolatura rovescio : LEONT-I-NO-N.
Descrittivo rovescio : Tête de lion à gauche, la gueule ouverte et la langue pendante, entourée de trois grains d'orge ; derrière la tête, une feuille de laurier avec baie.
Traduzione rovescio : (de Léontini).

Commento


Cassure de coin avec un écrasement de flan dans la chevelure. Début de cassure de coin visible au revers sur le mufle du lion. Mêmes coins que l’exemplaire de l’American Numismatic Society (ANS. 241) et que l’exemplaire de MONNAIES 34, n° 52. Même coin de droit que l’exemplaire de la collection Pozzi, n° 471, pl. XV. Ce type semble en fait beaucoup plus rare que l’émission finale de Léontini qui présente la même particularité au revers, à savoir, d’avoir trois grains d’orge et une feuille de laurier. L’exemplaire de MONNAIES 36, n° 39 s’est vendu 1.900€ dans un état de conservation similaire.
Die break with a flan crush in the hair. Beginning of die break visible on the reverse on the lion's muzzle. Same dies as the American Numismatic Society copy (ANS. 241) and the copy from COINS 34, no. 52. Same obverse die as the copy from the Pozzi collection, no. 471, pl. XV. This type actually seems much rarer than the final Leontini issue which has the same particularity on the reverse, namely, having three barley grains and a bay leaf. The copy from COINS 36, no. 39 sold for €1,900 in a similar state of preservation

Cronistoria


SICILIA - LEONTINI

(V - IV secolo a.C.)

Leontini fu fondata nel 729 a.C. -VS. dai Calcidesi di Naxos. Nel 496 Leontini passò sotto l'influenza di Ippocrate, tiranno di Gela prima di unirsi al dominio di Siracusa con Ierone I vent'anni dopo.. Alla morte del tiranno, la città fu liberata nel 466 a.C.. -VS. instaurando la democrazia. La città fu soggiogata da Siracusa nel 422 a.C. -VS. e i suoi abitanti si stabilirono a Siracusa. Leontini con Segesta fece appello ad Atene perché intervenisse contro Siracusa. Fu la famosa spedizione di Atene in Sicilia che finì in un disastro.. Leontini fu ripopolata da Agrigento, Géla e Camarina e la sua integrità garantita dai Cartaginesi dopo la pace firmata da Imilcone. Ma già nel 403 a.C. -VS. Dionisio il Vecchio si impadronì della città e ne deportò la popolazione. Dopo la morte di Dionisio il Vecchio, Leontini si ribellò e aprì le sue porte a Dion contro Dionisio il Giovane. Hiketas si stabilisce a Léontini. Hiketas conquistò Siracusa nel 344 a.C. -VS. costringendo Dionisio il Giovane a trovare rifugio nell'isola di Ortigia. Hiketas tornò a Leontini all'arrivo del generale corinzio Timoleonte e dei suoi mercenari. Hiketas è stato finalmente assassinato. Gli abitanti di Léontini lasciarono nuovamente la loro città per Siracusa. Nemici ereditari dei Siracusani, i dissidenti di Leontini si allearono con i Cartaginesi contro Agatocle che, dopo l'intervento del generale acragantano Xenodikos, rimase definitivamente sotto l'influenza siracusana.. La città fu poi conquistata da Pirro durante la sua spedizione in Sicilia prima di essere integrata nel regno di Ierone II. Hieronymos, nipote di Ierone II fu assassinato a Leontini che si ribellò contro Siracusa, i Romani e si alleò con i Cartaginesi. La città fu presa l'anno successivo da Marcello e divenne città tributaria.

Articoli visualizzati di recente

10 Yuan REPUBBLICA POPOLARE CINESE  2019 P.0914 FDC
10 Yuan REPUBBLICA POPOLARE CINESE 2019 P.0914 FDC
6.00 €
GALLIA - BITURIGES CUBI (Regione di Bourges) Potin au bucrane et au cheval q.BB
GALLIA - BITURIGES CUBI (Regione di Bourges) Potin au bucrane et au cheval q.BB
260.00 €
GALLIA BELGICA - SUESSIONES (Regione de Soissons) Bronze à la tête janiforme barbue, classe I q.BB
GALLIA BELGICA - SUESSIONES (Regione de Soissons) Bronze à la tête janiforme b
27.00 €
BITiNIA - CHALCEDON Drachme SPL
BITiNIA - CHALCEDON Drachme SPL
350.00 €
COSTANZO II Centenionalis ou nummus FDC
COSTANZO II Centenionalis ou nummus FDC
150.00 €
Essai de 5 francs Bazor en cupro-nickel, non magnétique, poids standard 1933 Paris GEM.134 10 FDC65
Essai de 5 francs Bazor en cupro-nickel, non magnétique, poids standard 1933 Pa
490.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr