+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v57_0025 - SICILIA - IMERA Hemilitron

SICILIA - IMERA Hemilitron q.SPL/SPL
MONNAIES 57 (2013)
Prezzo di inizio : 175.00 €
Valutazione : 280.00 €
Prezzo realizzato : 175.00 €
Numero di offerte : 1
Offerta maxima : 288.00 €
Tipo : Hemilitron
Data: c. 405 - 383/382 AC.
Nome della officina / città: Himère, Sicile
Metallo : rame
Diametro : 14 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 1,35 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan large et irrégulier. Très belle tête féminine de face. Revers inhabituel. Jolie patine vert olive foncé, légèrement granuleuse au droit
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête féminine de trois quarts de face à gauche avec la taenia, les cheveux flottants au vent.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Crevette debout à gauche, ; six globules au-dessus.
Legenda rovescio : IME
Traduzione rovescio : (Himère).

Commento


Ce type semble beaucoup plus rare. C’est la première fois que nous le proposons à la vente. Pour ce type, O. Hoover a recensé des diamètres de 12 à 15 mm pour une masse pondérale de 1,49 g à 1,82 g.
This type seems much rarer. This is the first time we are offering it for sale. For this type, O. Hoover identified diameters of 12 to 15 mm for a weight of 1.49 g to 1.82 g

Cronistoria


SICILIA - IMERA

(V - IV secolo a.C.)

Himère, colonia calcidese, fu fondata dagli abitanti di Zancle nel 648 aC La città fu presa da Théron, tiranno di Agrigento nel 482 aC, e la sua popolazione deportata. Dopo la fine della dominazione "akragantina" nel 472 aC, la città conobbe un notevole sviluppo economico fino alla sua definitiva distruzione da parte delle forze cartaginesi nel 408 aC La sua popolazione, che contava fino a 40.000 abitanti, si rifugiò poi a Therma. Dopo la distruzione di Imera da parte dei Cartaginesi, la città fu abbandonata e la sua popolazione fu messa a morte o deportata. Tuttavia, due anni dopo, i profughi tornarono nel territorio deserto di Imera nonostante fosse stata fondata una nuova città, Thermai, le due entità avevano un'esistenza distinta. Tuttavia, questa nuova fondazione non ha mai riacquistato lo splendore del vecchio.

Articoli visualizzati di recente

GALLIA - BAÏOCASSES (Regione di Bayeux) Statère de billon au sanglier, “style géométrique” MB
GALLIA - BAÏOCASSES (Regione di Bayeux) Statère de billon au sanglier, “styl
26.00 €
GALLIA - GALLIA DELLO SETTENTRIONALE - ÆDUI (BIBRACTE, Regione dello Mont-Beuvray) Denier à la tête casquée, frappe incuse BB
GALLIA - GALLIA DELLO SETTENTRIONALE - ÆDUI (BIBRACTE, Regione dello Mont-Beuvr
34.00 €
GALLIA BELGICA - AMBIANI (Regione di Amiens) Bronze au sanglier enseigne et au cheval q.BB/BB
GALLIA BELGICA - AMBIANI (Regione di Amiens) Bronze au sanglier enseigne et au c
41.00 €
COSTANTINO I IL GRANDE Centenionalis ou nummus SPL
COSTANTINO I IL GRANDE Centenionalis ou nummus SPL
37.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr