+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 448-359955 - bgr_702855 - SICILIA - AGRIGENTO Onkia

SICILIA - AGRIGENTO Onkia q.BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 150 €
Prezzo : 38 €
Offerta maxima : 40 €
Data di fine vendita : 15 novembre 2021 14:03:00
partecipanti : 7 partecipanti
Tipo : Onkia
Data: c. 338-317 ou 300-289 AC.
Nome della officina / città: Agrigente, Sicile
Metallo : rame
Diametro : 14 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 1,80 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée. Joli revers. Usure régulière. Patine vert foncé

Diritto


Descrittivo diritto : Tête laurée de Zeus à gauche, lettre derrière la tête ; grènetis circulaire perlé.
Legenda diritto : D

Rovescio


Descrittivo rovescio : Foudre ailé séparant la légende ; grènetis circulaire.
Legenda rovescio : AKRAGAN/TINWN
Traduzione rovescio : (d’Agrigente).

Commento


G. Buceti a recensé seize exemplaires de ce type avec des poids compris entre 1,78 g et 2,19 g qui justifie sa chronologie. Notre revers n’est pas sans rappeler le monnayage de Syracuse contemporain (HGCS. 2/ 1513) dont la fabrication est placée entre 289 et 287 avant J.-C..
G. Buceti has identified sixteen examples of this type with weights between 1.78 g and 2.19 g, which justifies its chronology. Our reverse is reminiscent of the contemporary coinage of Syracuse (HGCS. 2/ 1513), the manufacture of which is placed between 289 and 287 BC.

Cronistoria


SICILIA - AGRIGENTO

(IV - III secolo a.C.)

Agrigento era stata distrutta nel 406 a.C. -VS. , durante l'invasione cartaginese. Fu comunque ricostruito, ma non riacquistò il suo antico splendore.. Nella guerra che contrappose Cartaginesi e Siracusani, sostenne Dionisio I e si trovò nell'orbita di questa città. Ma dopo l'arrivo di Timoléon, Agrigento si ritrovò a confrontarsi con la sua vecchia rivale. Nel 314 si alleò con Gela e Leontini, altre città opposte a Siracusa. Agatocle alla fine mise in ginocchio Agrigento dal 309 a.C. -VS. Nel 282 la città cadde nelle mani del tiranno Finzia che fu definitivamente scacciato quattro anni dopo, quando Pirro giunse in Sicilia e Agrigento lo raggiunse.. La città si trovò coinvolta nel conflitto tra Cartaginesi e Romani durante i primi due Punici (261-241 aC).. -VS. e 221-201 a.C. -VS. ). Durante la prima guerra si schierò con Cartagine e la città fu assediata per sette mesi dai Romani. La città non fu conquistata fino al 255 a.C.. -VS. Durante la seconda guerra punica, la città fu presa dai Cartaginesi nel 214 a.C.. -VS. Alla fine i romani conquistarono Agrigento nel 210 a.C. -VS. , durante la conquista della Sicilia.

Articoli visualizzati di recente

20 Francs TRAVAIL ET SCIENCE FRANCIA  1941 F.12.19 SPL
20 Francs TRAVAIL ET SCIENCE FRANCIA 1941 F.12.19 SPL
110.00 €
100 Francs DELACROIX modifié FRANCIA  1989 F.69.13d BB
100 Francs DELACROIX modifié FRANCIA 1989 F.69.13d BB
5.00 €
CORSICA - PASCAL PAOLI 1 soldo B
CORSICA - PASCAL PAOLI 1 soldo B
300.00 €
GALLIA - ARMORICA - CORIOSOLITÆ (Regione di Corseul, Cotes d Armor) Statère de billon, classe IVb au nez en crosse q.SPL
GALLIA - ARMORICA - CORIOSOLITÆ (Regione di Corseul, Cotes d'Armor) Statère de
125.00 €
IONIA - MAGNESIA AD MEANDRUM Tétradrachme stéphanophore MS
IONIA - MAGNESIA AD MEANDRUM Tétradrachme stéphanophore MS
2350.00 €
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Association Polytechnique q.SPL
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Association Polytechnique q.SPL
25.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr