+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_332657 - SETTIMIO SEVERO Denier

SETTIMIO SEVERO Denier q.SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2016)
Prezzo : 115.00 €
Tipo : Denier
Data: 204
Nome della officina / città: Roma
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 550 ‰
Diametro : 19,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 3,07 g.
Grado di rarità : R1
Officine: 1re
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan ovale et irrégulier avec les grènetis visibles. Belle tête de Septime Sévère. Joli revers. Belle patine de collection ancienne avec des reflets mordorés
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : SEVERVS - PIVS AVG.
Descrittivo diritto : Tête laurée de Septime Sévère à droite (O*).
Traduzione diritto : “Severus Pius Augustus”, (Sévère pieux auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : VICT PART MAX.
Descrittivo rovescio : Victoria (La Victoire) marchant à gauche, tenant une couronne de la main droite et une palme de la gauche.
Traduzione rovescio : “Victoria Parthica Maxima”, (La grande victoire Parthique).

Commento


Poids très léger. Rubans de type 1.

Cronistoria


SETTIMIO SEVERO

(13/04/193-4/02/211)

Settimio Severo nacque nel 146 a Leptis Magna in Africa (Libia). Dopo una brillante carriera militare sotto i regni di Marc Aurèle e Commodo, fu console suffetto nel 185. Alla morte di Pertinace era governatore dell'Alta Pannonia. Acclamato imperatore il 13 aprile 193, eliminò rapidamente Dide Julien, suo compatriota (28 giugno), e associò Albin al potere come Cesare prima di combattere Pescennius Niger in Oriente. Nel 195 entrò fittiziamente nella famiglia Antonina venendo adottato post mortem. Sconfigge e giustizia il Niger e conduce una brillante campagna in Arabia. Nel 197 si sbarazzò del suo ultimo avversario, Albin, che si proclamò augusto. Severo prepara la costituzione della sua dinastia dando il titolo di Augusta a Giulia, sua moglie, nel 194, di Cesare a Caracalla, nel 196, poi di Augusto nel 198 quando Geta, suo secondogenito, diventa Cesare. Sévère trascorrerà quindici anni a consolidare i confini dell'Impero ottenendo numerose vittorie sui Parti (197-198), poi in Africa (207) e, infine, in Bretagna (208-211), dove morì..

Articoli visualizzati di recente

ANGOUMOIS - COMTÉ D ANGOULÊME, au nom de Louis IV d Outremer (936-954) Obole q.SPL
ANGOUMOIS - COMTÉ D'ANGOULÊME, au nom de Louis IV d'Outremer (936-954) Obole q
36.00 €
CLAUDIO II IL GOTICO Antoninien q.BB
CLAUDIO II IL GOTICO Antoninien q.BB
7.00 €
COSTANZO II Centenionalis ou nummus q.SPL
COSTANZO II Centenionalis ou nummus q.SPL
18.00 €
ROUYER - VIII.JETONS CLASSÉS PAR TYPES Jeton de compte pour le Dauphiné q.SPL
ROUYER - VIII.JETONS CLASSÉS PAR TYPES Jeton de compte pour le Dauphiné q.SPL
70.00 €
20 francs Pierre de Coubertin 1994 Pessac F.405/2 q.SPL
20 francs Pierre de Coubertin 1994 Pessac F.405/2 q.SPL
6.00 €
GETTONI BRITANICI Prince Edward Island n.d.  BB
GETTONI BRITANICI Prince Edward Island n.d. BB
15.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr