+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bga_116528 - GALLIA SENONES (Regione di Sens) Bronze à l’oiseau

GALLIA SENONES (Regione di Sens) Bronze à l’oiseau q.MB/q.BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio
Prezzo : 12.00 €
Tipo : Bronze à l’oiseau
Data: Ier siècle avant J.-C.
Metallo : bronzo
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire usé un mal frappé au droit. Revers sur un flan un peu court. Exemplaire avec une très fine patine laitonnée
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Rovescio


Commento


Assimilés aux bronzes YLLICCI, ces bronzes de la classe X ne portent que la lettre N au revers et ont la caractéristique de n'avoir un pentagramme et deux annelets au-dessus des ailes de l'oiseau et une croisette à l'arrière (cf. Dossier de Protohistoire n° 1, page 217).
Compared to the YLLICCI bronzes, these class X bronzes only bear the letter N on the reverse and have the characteristic of having a pentagram and two rings above the bird's wings and a cross on the back (see Protohistory File No. 1, page 217)

Cronistoria


GALLIA SENONES (Regione di Sens)

(II - I secolo a.C.)

I Sénon, il cui nome significa i saggi o gli anziani, controllavano un vasto territorio che si estendeva tra il sud della Champagne e il nord della Borgogna. Il loro oppidum principale era Agedincum (Sens) che conserva ancora oggi il nome dell'antica civitas. Avevano molti altri oppida come Auxerre, Tonnerre o Avallon. Divona sembra essere stato il principale santuario dei Senoni. Cesare aveva svernato sei delle sue legioni nel 53 a.C. ad Agedincum. Labieno, luogotenente e legato di Cesare, venne a stabilirsi nella regione di Sens tra Gergovie e Alesia per controllare le strade e proteggere le armate di Cesare da un attacco dei Belgi o dei Germani. Cesare (BG. II, 2; V, 54, 56; VI, 2, 3, 44; VII, 4, 10, 11, 34, 56-59, 62, 75). Tolomeo (G. II, 8, 9).

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr