+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_871620 - SECONDO IMPERO FRANCESE Médaille pour le graveur Jacques-Jean Barre

SECONDO IMPERO FRANCESE Médaille pour le graveur Jacques-Jean Barre q.SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2025)
Prezzo : 120.00 €
Tipo : Médaille pour le graveur Jacques-Jean Barre
Data: n.d.
Metallo : rame
Diametro : 59,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore BARRE Albert Désiré (1818-1878) / BARRE Jean-Auguste (1811-1896)
Peso : 117,54 g.
Orlo : lisse + main CUIVRE
Marchio : main indicatrice (1845-1860) et CUIVRE
Commenti sullo stato di conservazione:
Belle patine marron hétérogène, présentant quelques points d’usure sur les hauts reliefs du portrait. Quelques rayures au revers

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête nue de Jacques Jean BARRE en haut relief à droite dans un grènetis.

Rovescio


Titolatura rovescio : JACQUES JEAN / BARRE / GRAVEUR GÉNÉRAL / DES / MONNAIES / 3 AOUT 1793 / 10 JUIN 1855.
Descrittivo rovescio : Légende en 7 lignes horizontales.

Commento


Intéressante médaille en hommage au graveur Jacques-Jean Barre, réalisée par ses deux fils Auguste Barre et Désiré-Albert Barre.

Jacques-Jean Barre (né le 3 août 1793 à Paris et mort le 10 juin 1855 à Paris) est le 17e graveur général des monnaies à la Monnaie de Paris de 1842 à 1855. Il est le dessinateur et graveur des deux premières séries de timbres-poste de France, les types Cérès et à l'effigie de Napoléon III.

Son fils cadet, Désiré-Albert Barre (Paris 6 mai 1818-29 décembre 1878) lui succède à ce poste de Graveur général des monnaies. C'est à lui que l'on doit notamment la gravure des monnaies et des timbres du Second Empire à l'effigie de Napoléon III à tête laurée. Il est également le père de la médaille de Sainte-Hélène. Il rompt cependant avec Anatole Hulot en 1866.

Son fils ainé, Jean-Auguste Barre, sculpteur remarqué, et portraitiste attitré de la famille impériale, succède à son frère cadet en tant que Graveur général des monnaies en 1878 sous la IIIe République mais n'occupe cette fonction qu'une année..
Interesting medal in tribute to the engraver Jacques-Jean Barre, created by his two sons Auguste Barre and Désiré-Albert Barre. Jacques-Jean Barre (born August 3, 1793 in Paris and died June 10, 1855 in Paris) was the 17th general engraver of coins at the Paris Mint from 1842 to 1855. He was the designer and engraver of the first two series of French postage stamps, the Ceres and Napoleon III types. His younger son, Désiré-Albert Barre (Paris May 6, 1818-December 29, 1878) succeeded him in this position of General Engraver of Coins. It is to him that we owe the engraving of the coins and stamps of the Second Empire with the effigy of Napoleon III with a laureate head. He is also the father of the Saint Helena Medal. However, he broke with Anatole Hulot in 1866. His eldest son, Jean-Auguste Barre, a noted sculptor and official portraitist of the imperial family, succeeded his younger brother as General Engraver of Coins in 1878 under the Third Republic but only held this position for one year.

Cronistoria


SECONDO IMPERO FRANCESE

(02/12/1852-04/09/1870)

Proclamato imperatore con il nome di Napoleone III, Luigi Napoleone fece il suo ingresso solenne a Parigi il 2 dicembre 1852.. Sposò Eugénie Marie de Montijo, un'aristocratica spagnola, nel gennaio 1853. Il suo regno può essere suddiviso in tre periodi: l'impero autoritario fino al 1860; l'Impero liberale dal 1860 al 1870 poi l'Impero parlamentare nel 1870. Durante l'impero autoritario, Napoleone III esercitava il suo potere senza condivisione, controllava la stampa mentre i giornali praticavano l'autocensura per evitare la loro soppressione.. I prefetti esercitano poteri illimitati nei dipartimenti, i sindaci, i funzionari sono nominati dal governo. Come sotto il Primo Impero, l'Istruzione e l'Università sono monitorate. Mantenendo i principi fondamentali della rivoluzione, la sovranità del popolo viene mantenuta grazie alla consultazione tramite plebiscito. Sul piano economico il boom è importante, si sviluppa l'industrializzazione così come gli istituti di credito ei grandi magazzini. Il prestigio militare è accresciuto dalla guerra di Crimea che consente alla Francia di svolgere un ruolo internazionale. L'attacco dell'Orsini (gennaio 1858) non impedisce alla Francia di intervenire in Italia per far trionfare il principio delle nazionalità e consente l'annessione di Nizza e Savoia con il trattato di Torino (marzo 1860). Dal 1860 l'Impero si mosse verso maggiori libertà: trattato di libero scambio con l'Inghilterra, comparsa di una debole opposizione nel Corpo Legislativo, concessione del diritto di sciopero (1864), liberalizzazione della stampa (1868). A livello internazionale la Francia acquisisce la Nuova Caledonia, la Cocincina e incoraggia lo scavo del Canale di Suez di Ferdinand de Lesseps. In Messico, invece, il sostegno a Massimiliano e all'Austria fu un fallimento. Le elezioni del 1869 furono molto negative per il regime e l'opposizione ottenne il 45% dei voti. Il regime si è poi evoluto verso un impero parlamentare chiamando al potere Émile Ollivier, leader del partito orléanista e liberale. Dopo Sadowa nel 1866 quando la Prussia schiacciò l'Austria, la vicenda del trono di Spagna e l'invio da Ems portarono alla guerra che fu dichiarata il 19 luglio 1870. Accumulando battute d'arresto, l'esercito francese fu circondato a Metz poi Napoleone III, malato, capitolò a Sedan il 2 settembre. Appena seppe la notizia, fu annunciata da Gambetta la decadenza dell'Impero, poi il 4 settembre fu proclamata la Repubblica.. Napoleone III fu poi portato prigioniero in Assia e poi partì per il Kent dove morì nel 1873..

Articoli visualizzati di recente

100 Pesos Oro Spécimen RÉPUBLIQUE DOMINICAINE  1985 P.122s2 FDC
100 Pesos Oro Spécimen RÉPUBLIQUE DOMINICAINE 1985 P.122s2 FDC
12.00 €
FRANCIA 10 Euro ASTÉRIX - CONVIVIALITÉ 2022 BU
FRANCIA 10 Euro ASTÉRIX - CONVIVIALITÉ 2022 BU
20.00 €
BÂTIMENTS DU ROI BATIMENTS DU ROI q.MB
BÂTIMENTS DU ROI BATIMENTS DU ROI q.MB
10.00 €
TURCHIA 1 Kurush Empire moghol 2015  MS
TURCHIA 1 Kurush Empire moghol 2015 MS
5.00 €
CRISPINA Sesterce, (GB, Æ 27) BB/MB
CRISPINA Sesterce, (GB, Æ 27) BB/MB
150.00 €
GALLIA BELGICA - MORINI (Regione di La Mancha e della Nord mare) Quart de statère au bateau q.BB/BB
GALLIA BELGICA - MORINI (Regione di La Mancha e della Nord mare) Quart de statè
306.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr