+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_709507 - SECONDO IMPERO FRANCESE Médaille, Couple impérial

SECONDO IMPERO FRANCESE Médaille, Couple impérial BB
65.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Couple impérial
Data: c.1855
Metallo : rame dorato
Diametro : 50 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore CAQUÉ Armand Auguste (1795-1881)
Peso : 58,62 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire doré présentant des marques d’usure et quelques concrétions vertes. Présence de coups et rayures

Diritto


Titolatura diritto : NAPOLÉON III - EMPEREUR.
Descrittivo diritto : Tête nue de Napoléon II à gauche, signé : CAQUE F..

Rovescio


Titolatura rovescio : EUGÈNIE - IMPÉRATRICE.
Descrittivo rovescio : Tête à gauche d’Eugénie, la coiffure en chignon, signé : CAQUE F..

Commento


María Eugenia Ignacia Agustina de Palafox-Portocarrero de Guzmán y Kirkpatrick, marquise d’Ardales, marquise de Moya, comtesse de Teba, comtesse de Montijo — dite Eugénie de Montijo —, née le 5 mai 1826 à Grenade et décédée le 11 juillet 1920 au palais de Liria à Madrid, est une personnalité politique française d’origine espagnole.
Épouse de Napoléon III, empereur des Français, et donc impératrice des Français du 29 janvier 1853 au 4 septembre 1870, elle était considérée comme une des plus belles femmes de son époque. Elle est à ce jour la dernière femme à avoir gouverné la France avec les prérogatives d'un chef d'État (en référence à sa régence, aucune femme n'ayant jamais régné en France comme monarque, ni gouverné comme présidente)..
María Eugenia Ignacia Agustina de Palafox-Portocarrero de Guzmán y Kirkpatrick, Marchioness of Ardales, Marchioness of Moya, Countess of Teba, Countess of Montijo — known as Eugénie de Montijo —, born May 5, 1826 in Granada and died July 11, 1920 at the Palace of Liria in Madrid, was a French politician of Spanish origin. Wife of Napoleon III, Emperor of the French, and therefore Empress of the French from January 29, 1853 to September 4, 1870, she was considered one of the most beautiful women of her time. She is to date the last woman to have governed France with the prerogatives of a head of state (in reference to her regency, no woman having ever reigned in France as a monarch, nor governed as president).

Cronistoria


SECONDO IMPERO FRANCESE

(02/12/1852-04/09/1870)

Proclamato imperatore con il nome di Napoleone III, Luigi Napoleone fece il suo ingresso solenne a Parigi il 2 dicembre 1852.. Sposò Eugénie Marie de Montijo, un'aristocratica spagnola, nel gennaio 1853. Il suo regno può essere suddiviso in tre periodi: l'impero autoritario fino al 1860; l'Impero liberale dal 1860 al 1870 poi l'Impero parlamentare nel 1870. Durante l'impero autoritario, Napoleone III esercitava il suo potere senza condivisione, controllava la stampa mentre i giornali praticavano l'autocensura per evitare la loro soppressione.. I prefetti esercitano poteri illimitati nei dipartimenti, i sindaci, i funzionari sono nominati dal governo. Come sotto il Primo Impero, l'Istruzione e l'Università sono monitorate. Mantenendo i principi fondamentali della rivoluzione, la sovranità del popolo viene mantenuta grazie alla consultazione tramite plebiscito. Sul piano economico il boom è importante, si sviluppa l'industrializzazione così come gli istituti di credito ei grandi magazzini. Il prestigio militare è accresciuto dalla guerra di Crimea che consente alla Francia di svolgere un ruolo internazionale. L'attacco dell'Orsini (gennaio 1858) non impedisce alla Francia di intervenire in Italia per far trionfare il principio delle nazionalità e consente l'annessione di Nizza e Savoia con il trattato di Torino (marzo 1860). Dal 1860 l'Impero si mosse verso maggiori libertà: trattato di libero scambio con l'Inghilterra, comparsa di una debole opposizione nel Corpo Legislativo, concessione del diritto di sciopero (1864), liberalizzazione della stampa (1868). A livello internazionale la Francia acquisisce la Nuova Caledonia, la Cocincina e incoraggia lo scavo del Canale di Suez di Ferdinand de Lesseps. In Messico, invece, il sostegno a Massimiliano e all'Austria fu un fallimento. Le elezioni del 1869 furono molto negative per il regime e l'opposizione ottenne il 45% dei voti. Il regime si è poi evoluto verso un impero parlamentare chiamando al potere Émile Ollivier, leader del partito orléanista e liberale. Dopo Sadowa nel 1866 quando la Prussia schiacciò l'Austria, la vicenda del trono di Spagna e l'invio da Ems portarono alla guerra che fu dichiarata il 19 luglio 1870. Accumulando battute d'arresto, l'esercito francese fu circondato a Metz poi Napoleone III, malato, capitolò a Sedan il 2 settembre. Appena seppe la notizia, fu annunciata da Gambetta la decadenza dell'Impero, poi il 4 settembre fu proclamata la Repubblica.. Napoleone III fu poi portato prigioniero in Assia e poi partì per il Kent dove morì nel 1873..

Articoli visualizzati di recente

GALERIE MÉTALLIQUE DES GRANDS HOMMES FRANÇAIS Médaille, Michel de Montaigne q.SPL
GALERIE MÉTALLIQUE DES GRANDS HOMMES FRANÇAIS Médaille, Michel de Montaigne q
50.00 €
DEUXIÈME RÉPUBLIQUE Médaille, Rejet du drapeau rouge SPL
DEUXIÈME RÉPUBLIQUE Médaille, Rejet du drapeau rouge SPL
80.00 €
ITALIA - REGNO D ITALIA - NAPOLEONE I 5 Lire 1810 Milan q.BB
ITALIA - REGNO D'ITALIA - NAPOLEONE I 5 Lire 1810 Milan q.BB
110.00 €
GERMANIA - PRUSSIA 1 Silbergroschen Frédéric Guillaume IV 1858 Berlin BB
GERMANIA - PRUSSIA 1 Silbergroschen Frédéric Guillaume IV 1858 Berlin BB
20.00 €
BRÉSIL - JEAN VI 10 Reis  1819 Rio de Janeiro BB
BRÉSIL - JEAN VI 10 Reis 1819 Rio de Janeiro BB
20.00 €
AFRIQUE DU SUD - RÉPUBLIQUE - PRÉSIDENT KRUGER 1 pond (pound ou livre) 1898  BB
AFRIQUE DU SUD - RÉPUBLIQUE - PRÉSIDENT KRUGER 1 pond (pound ou livre) 1898 B
175.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr