+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v26_0637 - SANTONES (Area of Saintes) Bronze CONTOVTOS (quadrans)

SANTONES (Area of Saintes) Bronze CONTOVTOS (quadrans) q.SPL
MONNAIES 26 (2006)
Prezzo di inizio : 200.00 €
Valutazione : 300.00 €
Prezzo realizzato : 200.00 €
Numero di offerte : 1
Offerta maxima : 225.00 €
Tipo : Bronze CONTOVTOS (quadrans)
Data: c. 40 AC.
Metallo : bronzo
Diametro : 16,5 mm
Asse di coniazione : 5 h.
Peso : 1,74 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Très bel exemplaire frappé sur un flan large et irrégulier. Grènetis quasiment complet au droit et au revers. Patine chocolat
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : CONTOVTOS, N ET T LIGATURÉES.
Descrittivo diritto : Tête masculine romanisée à droite les cheveux courts.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Louve bondissant à droite, la gueule ouverte ; sous les pattes, un bucrane ; derrière, un buisson.

Commento


Sur ce bronze comme sur l’exemplaire 4320 du Catalogue des Monnaies gauloises de Muret Chabouillet et le n° 361 de MONNAIES XV, les O sont pointés.
On this bronze, as on copy 4320 of the Catalogue of Gallic Coins of Muret Chabouillet and no. 361 of MONNAIES XV, the O's are dotted

Cronistoria


SANTONES (Area of Saintes)

(II - I secolo a.C.)

I Santons erano un popolo celtico che risiedeva a nord dell'estuario della Gironda. Occuparono il territorio che copre Saintonge, Angoumois e Aunis. Il territorio della civitas è posto sugli attuali dipartimenti della Charente, della Charente-Maritime e della parte settentrionale della Gironda. Il loro nome originario si ritrova in quello della provincia e del suo capoluogo, Saintes. Vengono più volte citati da Cesare nelle guerre galliche, in particolare a proposito della migrazione degli Elvezi nel 58 aC In effetti, il territorio dei Santoni potrebbe essere stato l'obiettivo di questo trasferimento di popolazione. Nel 52 a.C. fornirono un contingente di dodicimila uomini per l'esercito di soccorso. I loro vicini erano i Picton, i Lémovices ei Bituriges Vivisques. Cesare (BG. I, 10 e 11; III, 11, VII, 75).

Articoli visualizzati di recente

GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - VOLCÆ TECTOSAGES (Regione di Tolosa) Drachme “à la tête cubiste”, S. 1 q.BB
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - VOLCÆ TECTOSAGES (Regione di Tolosa) Drachme
20.00 €
NABATEA - REGNO DI NABATEA - ARETAS IV Unité MB
NABATEA - REGNO DI NABATEA - ARETAS IV Unité MB
12.00 €
CLAUDIO II IL GOTICO Antoninien MB
CLAUDIO II IL GOTICO Antoninien MB
83.00 €
1 Franc MARTINIQUE  1884 P.02 SPL
1 Franc MARTINIQUE 1884 P.02 SPL
1800.00 €
COSTANTINO II Centenionalis ou nummus MS
COSTANTINO II Centenionalis ou nummus MS
53.36 €
SEVERINA Aurelianus MS/SPL
SEVERINA Aurelianus MS/SPL
145.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr