+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v28_0560 - SANTONES (Area of Saintes) Bronze CONTOVTOS (quadrans)

SANTONES (Area of Saintes) Bronze CONTOVTOS (quadrans) BB
MONNAIES 28 (2007)
Prezzo di inizio : 180.00 €
Valutazione : 250.00 €
lotto invenduto
Tipo : Bronze CONTOVTOS (quadrans)
Data: c. 40 AC.
Metallo : bronzo
Diametro : 14,4 mm
Asse di coniazione : 1 h.
Peso : 1,60 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Beau petit bronze, sur un flan large mais irrégulier. Droit complet, mais revers légèrement décentré. Patine marron avec des zones de vert de gris
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : CONTOVTOS, N ET T LIGATURÉES.
Descrittivo diritto : Tête masculine romanisée à droite les cheveux courts.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Louve bondissant à droite, la gueule ouverte ; sous les pattes, un bucrane ; derrière, un buisson.

Commento


Au droit, les O de la légende ne semblent pas être pointés.
On the right, the O's in the legend do not appear to be pointed

Cronistoria


SANTONES (Area of Saintes)

(II - I secolo a.C.)

I Santons erano un popolo celtico che risiedeva a nord dell'estuario della Gironda. Occuparono il territorio che copre Saintonge, Angoumois e Aunis. Il territorio della civitas è posto sugli attuali dipartimenti della Charente, della Charente-Maritime e della parte settentrionale della Gironda. Il loro nome originario si ritrova in quello della provincia e del suo capoluogo, Saintes. Vengono più volte citati da Cesare nelle guerre galliche, in particolare a proposito della migrazione degli Elvezi nel 58 aC In effetti, il territorio dei Santoni potrebbe essere stato l'obiettivo di questo trasferimento di popolazione. Nel 52 a.C. fornirono un contingente di dodicimila uomini per l'esercito di soccorso. I loro vicini erano i Picton, i Lémovices ei Bituriges Vivisques. Cesare (BG. I, 10 e 11; III, 11, VII, 75).

Articoli visualizzati di recente

20 Pounds Faux INGHILTERRA Londres 1936 P.337ax BB
20 Pounds Faux INGHILTERRA Londres 1936 P.337ax BB
92.00 €
50 Piso FILIPPINE  2003 P.193a FDC
50 Piso FILIPPINE 2003 P.193a FDC
7.00 €
ELIOGABALO Denier MB
ELIOGABALO Denier MB
17.00 €
MASSIMIANO ERCOLE Follis ou nummus SPL
MASSIMIANO ERCOLE Follis ou nummus SPL
120.00 €
DELMAZIO Centenionalis ou nummus q.SPL
DELMAZIO Centenionalis ou nummus q.SPL
147.00 €
ODDONE Denier q.SPL
ODDONE Denier q.SPL
270.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr