+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 16-4147 - bga_131840 - REMI (Area of Reims) Quart de statère "au segment" en électrum

REMI (Area of Reims) Quart de statère  au segment  en électrum BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 60 €
Prezzo : 23 €
Offerta maxima : 33 €
Data di fine vendita : 05 agosto 2013 15:16:00
partecipanti : 5 partecipanti
Tipo : Quart de statère "au segment" en électrum
Data: Ier siècle avant J.-C.
Metallo : elettro
Diametro : 11,40 mm
Asse di coniazione : 1 h.
Peso : 1,38 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Bel exemplaire complet avec une patine sombre
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Quatre segments de cercles bouletés.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Cheval libre passant à droite.

Commento


Ce quart semble être en bronze sur lequel subsistent quelques traces de dorure.
This quarter appears to be made of bronze on which some traces of gilding remain.

Cronistoria


REMI (Area of Reims)

(I secolo a.C.)

I Remi furono uno dei popoli più potenti della Gallia e fedeli alleati dei Romani. La loro capitale era Durocatorum (Reims). Sono spesso citati da César nei Commentari: BG. (II., 3, 4, 5, 7 e 12); (III., 11); (V., 3, 24, 53, 54 e 56); (VI., 4, 12 e 44); (VII., 63 e 90); (VIII., 6 e 11).

Articoli visualizzati di recente

CARLO IL CALVO Denier BB/q.SPL
CARLO IL CALVO Denier BB/q.SPL
220.00 €
SASSANIDES - REGNO DI SASSANIDES - KHUSRO II Drachme q.SPL
SASSANIDES - REGNO DI SASSANIDES - KHUSRO II Drachme q.SPL
54.00 €
POSTUMUS Antoninien q.SPL
POSTUMUS Antoninien q.SPL
26.00 €
SETTIMIO SEVERO Denier q.SPL
SETTIMIO SEVERO Denier q.SPL
57.00 €
AURELIANO Aurelianus MS
AURELIANO Aurelianus MS
950.00 €
TIBET 1 Tangka au lotus XIXe  BB
TIBET 1 Tangka au lotus XIXe BB
60.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr