+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v28_0632 - GALLIA - BELGICA - REGIONE DI PARIGGI Potin dit “à l'Y”

GALLIA - BELGICA - REGIONE DI PARIGGI Potin dit “à l Y” BB
MONNAIES 28 (2007)
Prezzo di inizio : 180.00 €
Valutazione : 280.00 €
Prezzo realizzato : 220.00 €
Numero di offerte : 3
Offerta maxima : 233.00 €
Tipo : Potin dit “à l'Y”
Data: c. 50-40 AC.
Metallo : potin
Diametro : 18,1 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 3,70 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire de qualité pour ce type avec une patine gris sombre et brillante. Bel aspect, mais avec des défauts de surface du métal, tant au droit qu’au revers
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Sorte d'Y retourné, globulé aux extrémités avec deux formes renflées de chaque côté pour les restes d’une tête janiforme ou casquée.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Animal passant à gauche, détournant la tête à droite.

Commento


Pour ce potin, l'orientation semble toujours être à 9 heures si on prend l'Y à l'endroit, et 3 heures si on retourne l'Y.
For this potin, the orientation always seems to be at 9 o'clock if you take the Y right side up, and 3 o'clock if you turn the Y upside down

Cronistoria


GALLIA - BELGICA - REGIONE DI PARIGGI

(I secolo a.C.)

Sotto il termine regione parigina si raccolgono tutte le monete, generalmente di bronzo o di peltro, che non possono essere attribuite ai Parisii, anche se talvolta alcune loro copie sono state trovate a Parigi, nella Senna. Queste monete "periferiche" si trovano spesso localmente o situate in aree geografiche dell'attuale regione parigina. C'è bisogno di ricordare che i Parisii si sono emancipati tardi dalla vigilanza Senone, anche se oggi questo cliché viene talvolta rimesso in discussione? Queste monete pagi dovevano avere un'area di circolazione limitata e sono spesso, ancora oggi, rare. Ancora una volta, solo una mappa precisa della distribuzione dei reperti permetterà di meglio comprendere e situare meglio queste monete che sono solo poco conosciute perché i vari soggetti interessati non vogliono prendersi la briga di farle conoscere..

Articoli visualizzati di recente

SARMATIA - OLBIA Unité BB
SARMATIA - OLBIA Unité BB
150.00 €
LOUIS XIII  Double tournois, type 8 1637 Bordeaux q.BB/q.MB
LOUIS XIII Double tournois, type 8 1637 Bordeaux q.BB/q.MB
40.00 €
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Banque de Paris et des Pays-Bas, 100e anniversaire SPL
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Banque de Paris et des Pays-Bas, 100e anni
70.00 €
VATICANO E STATO PONTIFICIO Médaille, Canonisation de Jean-Paul II et Jean XXIII MS
VATICANO E STATO PONTIFICIO Médaille, Canonisation de Jean-Paul II et Jean XXII
35.00 €
SPAGNA - ISABELLA E FERDINANDO Double excellente n.d. Séville BB
SPAGNA - ISABELLA E FERDINANDO Double excellente n.d. Séville BB
1410.00 €
CAMPANIA - HYRIA Nomos, statère ou didrachme BB
CAMPANIA - HYRIA Nomos, statère ou didrachme BB
550.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr