+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_1013263 - QUARTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Docteur Arnault Tzanck

QUARTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Docteur Arnault Tzanck q.SPL/SPL
80.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Docteur Arnault Tzanck
Data: n.d.
Nome della officina / città: Monnaie de Paris
Metallo : bronzo
Diametro : 68,50 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore NICLAUSSE Paul (1879-1958)
Peso : 180,67 g.
Orlo : lisse + corne BRONZE
Marchio : corne BRONZE
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène avec quelques traces d’usure, rayures et points d’oxydation
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : DOCTEVR ARNAVLT TZANCK.
Descrittivo diritto : Tête de profil à gauche. Signé : NICLAUSSE.

Rovescio


Titolatura rovescio : INTOLERANCE / TRANSFVION / CYTODIAGNOSTIC.
Descrittivo rovescio : Deux grandes maisons à toit à 4 pans, palissade de jardin, feuillage d'un arbre.

Commento


Cette médaille est dédiée à Arnault Tzanck (1886-1954), qui fut médecin français et un des pionniers de la transfusion sanguine bien que sa spécialité fut la dermatologie. Il est l'inventeur du cytodiagnostic de Tzanck. Il est le fondateur du premier centre de transfusion sanguine au monde.
This medal is dedicated to Arnault Tzanck (1886-1954), who was a French physician and one of the pioneers of blood transfusion, although his specialty was dermatology. He is the inventor of Tzanck cytodiagnosis. He is the founder of the first blood transfusion center in the world.

Cronistoria


QUARTA REPUBBLICA FRANCESE

(16/01/1947-8/01/1959)

Caratterizzata da un regime parlamentare unito a una grande instabilità ministeriale, la Quarta Repubblica ha la particolarità di non essere mai stata proclamata ufficialmente. Infatti, De Gaulle, quando arrivò a Parigi il 25 agosto 1944, si rifiutò di farlo con il pretesto che la Repubblica non aveva mai cessato di esistere. Considerando che lo Stato francese del maresciallo Pétain era solo un semplice stato di cose, ritiene che la Repubblica sia sopravvissuta nella Francia libera e il suo atto di nascita debba quindi essere il 18 giugno 1940. Tuttavia, la sua partenza, il 20 gennaio 1946, e il referendum del 13 ottobre 1946 che approva una nuova Costituzione, segna l'inizio ufficiale di questa repubblica. Conosce due presidenti: Vincent Auriol (16/01/1947 - 23/12/1953) e René Coty (23/12/1953 - 8/1/1959). La crisi aperta causata dalla rivolta dell'esercito algerino porta, nel 1958, alla sua caduta che viene confermata dall'adozione di una nuova costituzione il 28 settembre 1958. Tuttavia, essa non cessa definitivamente fino all'8 gennaio 1959 quando il generale de Gaulle è stato insediato come presidente della Quinta Repubblica.

Articoli visualizzati di recente

CORPORATIONS - LES SIX CORPS DES MARCHANDS DE PARIS FOURBISSEURS - ARMURIERS q.SPL
CORPORATIONS - LES SIX CORPS DES MARCHANDS DE PARIS FOURBISSEURS - ARMURIERS q.S
350.00 €
COUR DES MONNAIES DE PARIS Louis XIII BB
COUR DES MONNAIES DE PARIS Louis XIII BB
80.00 €
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Exposition, La Colombe BB
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Exposition, La Colombe BB
30.00 €
LES ASSURANCES Médaille, Société de secours mutuels de la ville de Saumur q.BB
LES ASSURANCES Médaille, Société de secours mutuels de la ville de Saumur q.B
18.00 €
BULGARIA 25 Leva Proof XVIe Jeux Olympiques d’hiver 1990  MS
BULGARIA 25 Leva Proof XVIe Jeux Olympiques d’hiver 1990 MS
40.00 €
ITALIA - REGNO DE SARDINIA 50 Centesimi Victor Emmanuel II 1860 Milan q.BB
ITALIA - REGNO DE SARDINIA 50 Centesimi Victor Emmanuel II 1860 Milan q.BB
30.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr