+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 288-208746 - fme_412491 - PRIMO IMPERO Médaille pour du Royaume de Westphalie

PRIMO IMPERO Médaille pour du Royaume de Westphalie q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 120 €
Prezzo : 73 €
Offerta maxima : 85 €
Data di fine vendita : 22 ottobre 2018 18:46:00
partecipanti : 4 partecipanti
Tipo : Médaille pour du Royaume de Westphalie
Data: 1807
Nome della officina / città: Allemagne, Cassel
Metallo : stagno
Diametro : 40,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore ANDRIEU Jean-Bertrand (1761-1822) / BRENET Nicolas-Guy-Antoine (1773-1846)
Peso : 10 g.
Orlo : lisse
Commenti sullo stato di conservazione:
Médaille en bel état sur un flan de métal très léger, avec des défauts sur le bord du flan. Patine grise et brillante

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête laurée à droite de Napoléon Ier.

Rovescio


Titolatura rovescio : INJECIT TANDEM FRENA - VACANTI // ÉRECTION DU ROYAUME / DE WESTPHALIE / MDCCCVII.

Commento


Ce type de revers est aussi connu associé à d’autres droit avec le titre Napoléon Ier Empereur, au moins en 1804.
Revers signé BRENET F. DENON D. et ANDRIEU au droit.

Le royaume de Westphalie (en allemand : Königreich Westphalen) était un État membre de la Confédération du Rhin.
Déjà au début de l’année 1806, après la victoire sur la troisième coalition, Napoléon et Talleyrand envisagèrent de créer un ou deux États sur les rives du Rhin en Westphalie, composés de territoires de différents princes, dont la Prusse, qui en tant que nouvel allié de la France devait être dédommagée pour ces cessions territoriales. Par ailleurs, la Prusse se vit céder le Hanovre, fief anglais, que les Français occupaient depuis la rupture de la paix d’Amiens en 1803. Ces projets initiaux expliquent probablement le nom donné au royaume créé en 1807. Après le revirement de la politique prussienne et l’éclatement de la guerre, les armées de Napoléon occupèrent une grande partie de la Prusse et les États de ses alliés que furent le duché de Brunswick et l’Electorat de Hesse. Pendant les négociations d’armistice après la bataille d'Iéna, Napoléon comptait laisser à la Prusse certaines provinces sur la rive gauche de l’Elbe, telles que le duché de Magdebourg et la Vieille Marche mais le roi de Prusse, tablant sur le soutien efficace de son allié russe, se rétracta et la guerre se poursuivit. Après la bataille d’Eylau en février 1807, Napoléon semble avoir décidé d’enlever à la Prusse toutes ses provinces à l’ouest de l’Elbe et maintint cette décision après sa victoire de Friedland le 14 juin 1807 pendant les négociations de paix de Friedland. Toutes les cessions prussiennes, le duché de Brunswick, le landgraviat de Hesse et la partie méridionale du Hanovre furent intégrés dans le nouveau royaume de Westphalie. Cet État, nettement plus grand qu’initialement prévu et s’étendant beaucoup plus à l’est, devait servir de barrière contre la Prusse devenue l’ennemie impitoyable. Le royaume de Westphalie fut formé par Napoléon Ier en 1807, dans le but d'offrir au reste de l'Allemagne le modèle d'un État constitué d'après les principes essentiels de la Révolution française.

À cause de la dissolution du Saint-Empire romain germanique par Napoléon en 1806, Cassel devient la capitale du nouveau royaume de Westphalie : l'Empereur en donne le trône à son jeune frère, Jérôme Bonaparte. Ce dernier tient en son Château Wilhelmshöhe, devenu « Napoleonshöhe », une cour brillante. Ce royaume ne survit pas à la défaite de Leipzig en 1813..
This type of reverse is also known associated with other rights with the title Napoleon I Emperor, at least in 1804.
Reverse signed BRENET F. DENON D. and ANDRIEU to the obverse.

The Kingdom of Westphalia (German: Königreich Westphalen) was a member state of the Confederation of the Rhine.
Already at the beginning of 1806, after the victory over the Third Coalition, Napoleon and Talleyrand considered creating one or two states on the banks of the Rhine in Westphalia, consisting of territories of different princes, including Prussia, which as a new ally of France was to be compensated for these territorial cessions.. Furthermore, Prussia was ceded Hanover, an English stronghold, which the French had occupied since the breaking of the Peace of Amiens in 1803.. These initial projects probably explain the name given to the kingdom created in 1807. After the reversal of Prussian policy and the outbreak of war, Napoleon's armies occupied a large part of Prussia and the states of its allies, the Duchy of Brunswick and the Electorate of Hesse.. During the armistice negotiations after the Battle of Jena, Napoleon intended to leave to Prussia certain provinces on the left bank of the Elbe, such as the Duchy of Magdeburg and the Old March, but the King of Prussia, counting on the effective support of his Russian ally, backed out and the war continued.. After the Battle of Eylau in February 1807, Napoleon appears to have decided to take all of Prussia's provinces west of the Elbe and maintained this decision after his victory at Friedland on 14 June 1807 during the Friedland peace negotiations.. All Prussian cessions, the Duchy of Brunswick, the Landgraviate of Hesse and the southern part of Hanover were incorporated into the new Kingdom of Westphalia.. This state, significantly larger than initially planned and extending much further east, was to serve as a barrier against Prussia, which had become the ruthless enemy.. The Kingdom of Westphalia was formed by Napoleon I in 1807, with the aim of offering the rest of Germany a model of a state constituted according to the essential principles of the French Revolution..

Due to the dissolution of the Holy Roman Empire by Napoleon in 1806, Kassel became the capital of the new Kingdom of Westphalia: the Emperor gave the throne to his younger brother, Jérôme Bonaparte.. The latter held a brilliant court in his Wilhelmshöhe Castle, which became the \\\"Napoleonshöhe\\\".. This kingdom did not survive the defeat at Leipzig in 1813..

Cronistoria


PRIMO IMPERO

(18/05/1804-6/04/1814)

Rafforzata dalla congiura Cadoudal del marzo 1804, l'idea del potere ereditario trovò il suo culmine il 18 maggio 1804 quando Napoleone Bonaparte divenne imperatore dei francesi con il nome di Napoleone I.. Ratificato dal plebiscito, l'Impero fu consacrato il 2 dicembre 1804 durante l'incoronazione di Notre-Dame. Con la Costituzione dell'anno XII ancora in vigore, il Primo Impero sembra funzionare come una continuazione della Repubblica francese guidata da un imperatore.. In realtà è una dittatura personale in cui l'imperatore nomina e revoca ministri, avvia leggi e controlla il corpo legislativo.. Nei dipartimenti i prefetti informano il ministero dell'Interno. Le poste, la stampa, la tipografia sono controllate dalla censura. I grandi organi dello Stato si riorganizzano così come la Giustizia con il Codice Penale che completa il Codice Civile completato sotto il Consolato. Le università e le scuole sono sorvegliate. Nel 1805 Napoleone divenne re d'Italia mentre si formavano coalizioni contro l'Impero. Nonostante la sconfitta navale di Trafalgar, gli eserciti imperiali ottennero molte vittorie terrestri come Austerlitz, Jena o Eylau che assicurarono il controllo dell'Europa continentale. Smembrato, è attribuito alla famiglia Bonaparte che sembra trionfare ovunque. Fortificata dal blocco continentale, l'industria prospera ma il commercio ne risente. Nel 1808 il blocco continentale fu rafforzato da un secondo decreto emanato a Milano il 17 dicembre 1807.. La guerra in Spagna inizia dopo che Junot conquista il Portogallo, che si rifiuta di applicare il blocco. Rapidamente, i madrileni insorgono contro l'occupazione francese di Murat. L'1 e il 2 maggio i francesi reprimono ferocemente i movimenti di guerriglia. Si verificano esecuzioni di massa. Sono immortalati da Goya nel suo famoso Primer y Dos de Mayo. Giuseppe, re di Napoli, viene nominato a malincuore re di Spagna. Murat lo sostituisce sul trono di Napoli con la moglie Carolina. Nonostante le abdicazioni forzate di Carlo IV e Ferdinando VII a Bayonne, alla presenza di Napoleone, i francesi assistono a un'insurrezione generale in Spagna e vengono sconfitti a Bailen il 22 luglio: perdono Madrid. Wellington e un corpo di spedizione inglese sbarcano in Portogallo il 1° agosto. Junot deve capitolare a Cintra il 30 agosto. I francesi riconquistano Madrid il 4 dicembre 1808.. Nell'aprile 1809 Pio VII scomunicò Napoleone che lo fece sequestrare per rappresaglia. Gli alleati formano la quinta coalizione, ma gli austriaci vengono sconfitti a Eckmühl il 12 aprile, Essling il 21 maggio e Wagram il 6 luglio 1809. Con il trattato di Vienna l'Austria cede Carniola, Carinzia e Croazia che formeranno le province illiriche che vengono incorporate nell'Impero. La colonna Vendôme fu inaugurata nel 1810. Quell'anno Napoleone era all'apice del suo potere e la Francia aveva 130 dipartimenti dal Tevere all'Elba.. Dopo aver divorziato da Giuseppina nel dicembre 1809, sposò Maria Luisa d'Austria il 2 aprile 1810. Louis abdicò dal trono d'Olanda il 9 luglio 1810, rifiutando di applicare il blocco continentale e il Regno fu annesso alla Francia. Nel 1811, l'imperatore, che aveva sciolto il suo matrimonio con Giuseppina, sposò l'arciduchessa Maria Luisa, che gli diede un figlio, il re di Roma, che nacque alle Tuileries il 20 marzo 1811.. Le relazioni franco-russe si sono deteriorate dopo il matrimonio austriaco. Infine, Napoleone attraversò il Niemen il 24 giugno 1812. Questo è l'inizio della campagna di Russia. Alla testa della Grande Armée prese Vilna (28 giugno), vinse la vittoria di Smolensk (18 agosto), poi la difficile battaglia della Moscova (5-7 settembre). Prende Mosca tra il 15 e il 18 settembre. La città viene incendiata dai russi ei francesi devono evacuarla. La Grande Armée è costretta a ritirarsi con l'inverno russo che inizia molto presto e un nemico che pratica una politica di terra bruciata. È la battaglia di Berezina del 27-29 novembre 1812. Oltre 600. 000 uomini, meno di 30. 000 hanno attraversato il confine russo. Il 23 ottobre il generale Malet tenta un colpo di stato a Parigi. È stato fucilato il 29. I russi occupano Varsavia, Amburgo e Dresda. I prussiani vincono le vittorie di Lutzen e Bautzen il 2 e 21 maggio 1813. Tutta l'Europa si legò contro Napoleone durante la sesta coalizione e fu sconfitto nella Battaglia delle Nazioni il 16-19 ottobre 1813. La campagna di Francia inizia nel gennaio 1814. Nonostante le vittorie di Montmirail e Montereau il 10 e 18 febbraio, Napoleone non poté impedire la capitolazione di Parigi il 31 marzo. Fu costretto ad abdicare il 6 aprile 1814 e partì per l'isola d'Elba..

Articoli visualizzati di recente

LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  Écu aux branches d olivier, buste habillé 1730 Orléans MB/BB
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" Écu aux branches d'olivier, buste habillé 1730 Orl
86.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr