+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v16_0210 - POBLICIA Denier serratus

POBLICIA Denier serratus BB
MONNAIES 16 (2002)
Prezzo di inizio : 120.00 €
Valutazione : 240.00 €
Prezzo realizzato : 197.00 €
Numero di offerte : 6
Offerta maxima : 208.00 €
Tipo : Denier serratus
Data: 118 AC.
Nome della officina / città: Provincia (Narbonnaise), Narbonne
Metallo : argento
Titolo in millesimi : + 950 ‰
Diametro : 20,5 mm
Asse di coniazione : 4 h.
Peso : 3,80 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire de bonne conservation pour ce type de monnayage souvent fruste. Jolie patine de collection au revers avec un flan large et complet
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : C. MA-L-L-E- .C. F./ X.
Descrittivo diritto : Tête de Rome à droite, casquée.
Traduzione diritto : “Caius Malleolus Caii Filius”, (Caius Malleolus fils de Caius).

Rovescio


Titolatura rovescio : L. LIC. CN. DOM À L'EXERGUE.
Descrittivo rovescio : Bige galopant à droite, conduit par Bituit, brandissant une lance de la main droite, et tenant un bouclier, le carnyx et les rênes de la main gauche.
Traduzione rovescio : “Lucius Licinius Cnæus Domitius”, (Lucius Licinius Cnéius Domitius).

Commento


Pour ce type, M. Crawford a relevé une estimation de 32 coins de droit et de 40 coins de revers.
For this type, Mr. Crawford noted an estimate of 32 obverse dies and 40 reverse dies.

Cronistoria


POBLICIA

(118 a.C.)

La gens Poblicia è una famiglia plebea di Roma. Quinto Fabio Massimo e Cneo Domizio Enobarbo, consoli nel 122 e 121 a.C., ottennero una brillante vittoria sulle truppe alleate degli Allobrogi e degli Arverni, comandate dal re dell'Arverne, Bituit nel 121 a.C.. Questa vittoria pone fine anche all'Arverne impero, porta gli Allobrogi nell'orbita romana come tribù cliente e porta le "civitates" galliche ad emanciparsi dalla tutela di Arverne. Lo scoppio della Gallia in molteplici entità dovrebbe consentire a Roma di stabilire una pace duratura nella nuova provincia (Provincia) organizzata dal 118 aC, ma anche di "dividersi per regnare meglio". Bituit, fatto prigioniero, partecipa al trionfo di Quinto Fabio Massimo, suo conquistatore, sul proprio carro d'argento massiccio, prima di essere giustiziato per strangolamento, come vuole la tradizione..

Articoli visualizzati di recente

NUOVA CALEDONIA 100 Francs I.E.O.M. 2013 Paris MS
NUOVA CALEDONIA 100 Francs I.E.O.M. 2013 Paris MS
5.00 €
NUOVA CALEDONIA 5 Francs I.E.O.M. 2013 Paris MS
NUOVA CALEDONIA 5 Francs I.E.O.M. 2013 Paris MS
10.00 €
NUOVA CALEDONIA 2 Francs I.E.O.M. 2013 Paris MS
NUOVA CALEDONIA 2 Francs I.E.O.M. 2013 Paris MS
4.00 €
AFRICA OCCIDENTALE FRANCESA  1 Franc Morlon 1944 Londres q.SPL
AFRICA OCCIDENTALE FRANCESA 1 Franc Morlon 1944 Londres q.SPL
4.00 €
INDOCINA FRANCESE 1 Centième 1886 Paris q.BB
INDOCINA FRANCESE 1 Centième 1886 Paris q.BB
6.00 €
INDOCINA FRANCESE 1 Piastre  1931 Paris BB
INDOCINA FRANCESE 1 Piastre 1931 Paris BB
51.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr