+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - fjt_787625 - PHARMACIENS-APOTHICAIRES 1778

PHARMACIENS-APOTHICAIRES  SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 180 €
Prezzo : 75 €
Offerta maxima : 75 €
Data di fine vendita : 24 gennaio 2023 19:20:26
partecipanti : 1 partecipanto
Data: 1778
Metallo : argento
Diametro : 30 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 9,32 g.
Orlo : Cannelée
Grado di rarità : R1
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : LUDOV. XVI. REX CHRISTIANISS.
Descrittivo diritto : Buste à gauche de Louis XVI signé DUVIV. [type n° 374].
Traduzione diritto : Louis XVI, roi très chrétien.

Rovescio


Titolatura rovescio : IN HIS. TRIBUS VERSANTUR ; À L'EXERGUE : COLLEGE. DE PHARMACIE. 1778.
Descrittivo rovescio : Un palmier autour duquel s'enroule un serpent, formant un caducée.
Traduzione rovescio : Ils sont versés dans les trois règnes.

Commento


Georges Dillemann, dans son ouvrage Jetons et Médailles Pharmaceutiques (p.14), donne l'explication de ce revers : le palmier n'est pas l'emblème des apothicaires, comme le pensait Feuardent, ni leurs armes, suivant Réaubourg, mais le symbole des trois règnes de la Nature. Le palmier représente le règne végétal, le serpent, le règne animal et le sol rocailleux le règne minéral. Les métiers d'apothicaires et de pharmaciens furent séparés en avril 1777 et l'autorisation de battre jetons donnée en 1778. Notre exemplaire a été nettoyé très anciennement.
Georges Dillemann, in his work Jetons et Médailles Pharmaceutiques (p.14), gives the explanation for this reverse: the palm tree is not the emblem of the apothecaries, as Feuardent thought, nor their arms, according to Réaubourg, but the symbol of the three kingdoms of Nature. The palm tree represents the plant kingdom, the snake, the animal kingdom and the rocky soil the mineral kingdom. The professions of apothecaries and pharmacists were separated in April 1777 and the authorization to mint tokens given in 1778. Our example was cleaned very old

Cronistoria


PHARMACIENS-APOTHICAIRES

Dopo i musulmani, la farmacia medievale europea si arricchì della ricerca chimica. La dottrina comune riteneva che le malattie costituissero essenze morbose e che i rimedi fungessero da antidoto. Apparve anche nel XVI e XVII secolo. nuovi rimedi come arnica, valeriana, china. La corporazione degli speziali era unita a quella dei droghieri perché lo zucchero, raro nel Medioevo, era considerato più un rimedio che un alimento. Gli speziali iniziarono ad essere regolamentati da Carlo VIII nel 1484, poi Luigi XII separò gli speziali dai droghieri. L'accesso alla professione di farmacista era difficile, il che non impediva ai medici dell'epoca di Molière di considerare inferiori i farmacisti-speziali. La prima scuola pubblica di farmacia risale al 1576 e Luigi XVI la trasformò in Collegio di farmacia nel 1777. Poi, Bonaparte organizzò le prime tre scuole nazionali di farmacia a Parigi, Montpellier e Strasburgo. Infine, l'arrivo delle sostanze sintetiche dopo il 1850 portò allo sviluppo della moderna farmacia chimica..

Articoli visualizzati di recente

SVIZZERA - CANTONE DEI GRIGIONI Confirmation de l’alliance avec les Suisses q.BB
SVIZZERA - CANTONE DEI GRIGIONI Confirmation de l’alliance avec les Suisses q.
15.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr