+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 547-472634 - bfe_826940 - PÉRIGORD - COMTÉ DU PÉRIGORD - ANONYME Denier

PÉRIGORD - COMTÉ DU PÉRIGORD - ANONYME Denier q.BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 70 €
Prezzo : 42 €
Offerta maxima : 42 €
Data di fine vendita : 09 ottobre 2023 14:51:20
partecipanti : 8 partecipanti
Tipo : Denier
Data: c.1200-1250
Data: n.d.
Nome della officina / città: Périgueux ?
Metallo : argento
Diametro : 19,5 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 1,05 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Denier frappé sur un flan plutôt large. Patine très hétérogène et tachée
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : + LODOICVS, (S COUCHÉE, C CARRÉ).
Descrittivo diritto : Croix cantonnée au 2 d'un A, au 3 d'une S.
Traduzione diritto : (Louis).

Rovescio


Titolatura rovescio : + EGOLISSIME, (S COUCHÉES, L EN FORME DE U CARRÉ).
Descrittivo rovescio : Cinq annelets posés en croix dans le champ.
Traduzione rovescio : (Angoulême).

Cronistoria


PÉRIGORD - COMTÉ DU PÉRIGORD - ANONYME

(XII-XIII secolo)

La contea del Périgord fu attribuita nel 1006 a Hélie II, conte di La Marche, da Guillaume V le Grand (990-1029) per regolare la successione di Adalberto. L'altro suo figlio, Bernard, ricevette la contea di La Marche. La monetazione del Perigord potrebbe iniziare in questo momento. Il laboratorio si trovava a Périgueux, La Sale-au-Comte o al castello di Puy-Saint-Front, un secolo e mezzo dopo, come indica A. Dieudonné (vedi MNF., P.225)? La monetazione del conte non iniziò prima di Hélie VI (1245-1251) con denarii a nome del conte. In precedenza, troviamo i regni di Hélie V de Talleyrand (1166-1205), Archambaud I (1205-1212) e Archambaud II (1212-1245).

Articoli visualizzati di recente

ATTICA - ATHENA Tétradrachme stéphanophore q.SPL
ATTICA - ATHENA Tétradrachme stéphanophore q.SPL
980.00 €
HENRI III à LOUIS XIV - POIDS MONÉTAIRE Poids monétaire pour le huitième d’écu q.BB
HENRI III à LOUIS XIV - POIDS MONÉTAIRE Poids monétaire pour le huitième d
25.00 €
Un décime Dupré, grand module,  refrappage  du 2 décimes 1797 Paris F.128/1 B10
Un décime Dupré, grand module, "refrappage" du 2 décimes 1797 Paris F.128/1 B
45.00 €
10 centimes Daniel-Dupuis 1920  F.136/29 SPL/q.SPL
10 centimes Daniel-Dupuis 1920 F.136/29 SPL/q.SPL
16.00 €
TURCHIA 1 Para frappe au nom de Mahmud II AH1223 an 1 1808 Constantinople MS63 NGC
TURCHIA 1 Para frappe au nom de Mahmud II AH1223 an 1 1808 Constantinople MS63 N
65.00 €
SAVOIE - COMTÉ DE SAVOIE - AMÉDÉE VI Forte Escucellato, 1er type n.d.  q.BB
SAVOIE - COMTÉ DE SAVOIE - AMÉDÉE VI Forte Escucellato, 1er type n.d. q.BB
31.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr