+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fjt_463448 - PAYS-BAS ESPAGNOLS - PHILIPPE IV Jeton 1657

PAYS-BAS ESPAGNOLS - PHILIPPE IV Jeton BB
150.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Jeton
Data: 1657
Nome della officina / città: Anvers
Metallo : rame
Diametro : 32,5 mm
Asse di coniazione : 8 h.
Peso : 5,43 g.
Orlo : Lisse
Grado di rarità : R1
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : (MAIN). VALENCIANAM LIBERASTI CONDATVM QVE. / RECV-PERASTI..
Descrittivo diritto : Buste à droite de Philippe IV, cuirassé et drapé.
Traduzione diritto : (Valenciennes libérée...).

Rovescio


Titolatura rovescio : MIRACVLOSO DEO.
Descrittivo rovescio : Vue de la ville de Valenciennes ; au-dessous en trois lignes, et entre deux fleurs, HOSTEM / FVGASTI / 1657.
Traduzione rovescio : (Miracle de Dieu ; les ennemis en fuite, 1657).

Commento


La légende du revers de ce jeton a des lettres surdimensionnées pour indiquer en chiffres romains la date. On appelle ce type de datation un chronogramme.
The legend on the reverse of this token has oversized letters to indicate the date in Roman numerals. This type of dating is called a chronogram.

Cronistoria


PAYS-BAS ESPAGNOLS - PHILIPPE IV

(1621-1665)

Filippo IV di Spagna (1605-1665) è figlio di Filippo III e Margherita d'Austria. Divenne re alla morte del padre nel 1621, anno in cui sposò Elisabetta di Francia (1602-1644), figlia di Enrico IV e Maria de' Medici. È fratello di Anna d'Austria, moglie di Luigi XIII, e padre di Maria Teresa, moglie di Luigi XIV. La maggior parte del suo regno sarà spesa a combattere contro la Francia. Dal 1635 la Spagna entrò nella Guerra dei Trent'anni. Dopo la pace di Westfalia nel 1648, la guerra tra Francia e Spagna continuò e non terminò fino alla pace dei Pirenei nel 1659. La Francia perse definitivamente la Catalogna, ma acquisì Roussillon e Cerdagne. Mazzarino e Anna d'Austria organizzano il matrimonio spagnolo di Luigi XIV con l'Infanta Marie-Thérèse, che sposò a Saint-Jean-de-Luz nel 1660. Rimasto vedovo, Filippo IV si risposò con Maria Anna d'Austria, sorella di Leopoldo I a cui nacque un figlio malato, il futuro Carlo II di Spagna (1665-1700), origine della guerra di successione spagnola.

Articoli visualizzati di recente

1 Pound INGHILTERRA  1971 P.374g AU
1 Pound INGHILTERRA 1971 P.374g AU
7.00 €
20 Korona UNGHERIA  1920 P.061 q.FDC
20 Korona UNGHERIA 1920 P.061 q.FDC
36.00 €
GALLIA BELGICA - REMI (Regione di Reims) Quart de statère “aux segments de cercles”, cheval à droite MB/q.SPL
GALLIA BELGICA - REMI (Regione di Reims) Quart de statère “aux segments de ce
36.00 €
MACEDONIA - REGNO DI MACEDONIA - FILIPPO II Unité q.BB
MACEDONIA - REGNO DI MACEDONIA - FILIPPO II Unité q.BB
12.00 €
LOUIS XV DIT LE BIEN AIMÉ Fonte, Michel Richard de Lalande par Simon Curé q.SPL
LOUIS XV DIT LE BIEN AIMÉ Fonte, Michel Richard de Lalande par Simon Curé q.SP
150.00 €
AURELIANO Antoninien q.SPL
AURELIANO Antoninien q.SPL
280.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr