+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bpv_936182 - NERONE Demi-unité

NERONE Demi-unité q.BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2024)
Prezzo : 130.00 €
Tipo : Demi-unité
Data: c. 54
Nome della officina / città: Thyatira, Lydie
Metallo : rame
Diametro : 17,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 3,31 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Joli bronze bien centré, à l’usure régulière. Patine foncée
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : Buste drapé, tête nue de Néron à droite, vu de trois quarts en avant (A°01) ; tête légèrement barbue.
Legenda diritto : [NERWN KLAUDI-OS] KAISAR GER (Nerwn Klaudios Kaisar Germanikos)
Traduzione diritto : (Néron Claude césar germanique).

Rovescio


Descrittivo rovescio : Double hache (labrys).
Legenda rovescio : QUAT-EIRH/NW-N (Quateirhnwn)
Traduzione rovescio : (de Thyatira).

Commento


Les auteurs du RPC ont relevé vingt-cinq exemplaires avec un poids moyen de 3,05 g et une orientation des coins à 12 heures. Pour le Ier siècle, le monnayage serait très concentré entre 50/54 et 62/63 pour les Julio-Claudiens. Agrippine, mère de Néron et Poppée sa deuxième épouse sont associées à ce monnayage alors que sur les pièces de Néron seul, nous avons la double hache au revers.
The authors of the RPC noted twenty-five examples with an average weight of 3.05 g and an orientation of the corners at 12 o'clock. For the 1st century, the coinage would be very concentrated between 50/54 and 62/63 for the Julio-Claudians. Agrippina, mother of Nero and Poppaea his second wife are associated with this coinage while on the coins of Nero alone, we have the double ax on the reverse

Cronistoria


NERONE

(13/10/54-9/06/68)

Cesare

Nerone è certamente uno degli imperatori più noti, grazie a Tacito e Svetonio, ma anche uno dei più denigrati. È l'ultimo rappresentante della dinastia giulio-claudia. Figlio di Agrippina, seconda moglie di Claudio, e di Gneio Domizio Enobarbo, nacque nel 37. Discende sia da Augusto attraverso la madre che da Giulia attraverso il nonno materno, Germanico. Dopo l'assassinio di Claudio perpetrato da Agrippina con l'aiuto di Locuste nel 54, iniziò il suo regno all'età di 17 anni sotto buoni auspici. Aiutato da Seneca, suo precettore, e da Burro, prefetto del pretorio, governò con intelligenza con il Senato. Sposa Ottavia, figlia di Claudio e Messalina. Il fratello di Octavie, Britannicus, muore in condizioni misteriose nel 55 aC (avvelenato?). Dopo il "quinquennum aureum" (54-59), l'imperatore fece o permise che sua madre fosse assassinata. Gli ultimi nove anni di regno destabilizzeranno il principato.

Articoli visualizzati di recente

ANTONINO PIO Tétradrachme q.BB
ANTONINO PIO Tétradrachme q.BB
100.00 €
PORTOGALLO 2 Euro ÎlE DE MADÈRE 2019 MS
PORTOGALLO 2 Euro ÎlE DE MADÈRE 2019 MS
6.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr