+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v34_0435 - NERONE Aureus

NERONE Aureus q.SPL
MONNAIES 34 (2008)
Prezzo di inizio : 3 500.00 €
Valutazione : 6 500.00 €
Prezzo realizzato : 3 500.00 €
Numero di offerte : 1
Offerta maxima : 6 980.00 €
Tipo : Aureus
Data: 60-61
Nome della officina / città: Lyon
Metallo : oro
Titolo in millesimi : 1000 ‰
Diametro : 18 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 7,64 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire bien centré des deux côtés. Beau portrait. Joli revers de style fin. Très belle patine rougeâtre faisant penser à celle de Boscoreale
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient du Crédit de la Bourse du 8 novembre 1988

Diritto


Titolatura diritto : NERO. CAESAR. AVG. IMP..
Descrittivo diritto : Tête nue de Néron à droite (O°).

Rovescio


Titolatura rovescio : PONTIF. MAX. TR. P. - VII. COS. IIII. P. P. ; DANS LE CHAMP EX - SC.
Descrittivo rovescio : Cérès voilée et drapée, debout à gauche, tenant deux épis et un pavot de la main droite et une longue torche de la gauche.

Commento


Nous n’avons pas relevé d’identité de coin pour ce type.
We have not found any local identity for this guy

Cronistoria


NERONE

(13/10/54-9/06/68)

Augusto

Nerone è certamente uno degli imperatori più noti, grazie a Tacito e Svetonio, ma anche uno dei più denigrati. È l'ultimo rappresentante della dinastia giulio-claudia. Figlio di Agrippina, seconda moglie di Claudio, e di Gneio Domizio Enobarbo, nacque nel 37. Discende sia da Augusto attraverso la madre che da Giulia attraverso il nonno materno, Germanico. Dopo l'assassinio di Claude da parte di Agrippina con l'aiuto di Locuste nel 54, all'età di 17 anni, iniziò il suo regno sotto buoni auspici. Aiutato da Seneca, suo precettore, e da Burro, prefetto del pretorio, governò con intelligenza con il Senato. Sposò Ottavia, figlia di Claudio e Messalina. Il fratello di Octavie, Britannico, muore in condizioni misteriose nel 55 d.C. (avvelenato?). Dopo il "quinquennum aureum" (54-59), l'imperatore fece o permise che sua madre fosse assassinata. Gli ultimi nove anni di regno destabilizzeranno il principato.

Articoli visualizzati di recente

GALLIA - BELGICA - BELLOVACI (Regione di Beauvais) Bronze au coq, “type de Lewarde” DT.518 q.BB/BB
GALLIA - BELGICA - BELLOVACI (Regione di Beauvais) Bronze au coq, “type de Lew
160.00 €
SIRIA - REGNO DI SIRIA - ANTIOCO VII SIDETES Tétradrachme q.SPL/BB
SIRIA - REGNO DI SIRIA - ANTIOCO VII SIDETES Tétradrachme q.SPL/BB
320.00 €
CELTI DEL DANUVIO Tétradrachme SPL
CELTI DEL DANUVIO Tétradrachme SPL
830.00 €
CORINTIA - CORINTIA Statère SPL
CORINTIA - CORINTIA Statère SPL
750.00 €
FILIPPO I PADRE Tétradrachme syro-phénicien q.SPL
FILIPPO I PADRE Tétradrachme syro-phénicien q.SPL
250.00 €
NUMERIANO Aurelianus SPL
NUMERIANO Aurelianus SPL
100.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr