+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - fjt_620591 - MONNAIE DE PARIS Jeton de différent de Pierre Rodier n.d.

MONNAIE DE PARIS Jeton de différent de Pierre Rodier SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 200 €
Prezzo : 160 €
Offerta maxima : 200 €
Data di fine vendita : 27 ottobre 2020 19:21:39
partecipanti : 2 partecipanti
Tipo : Jeton de différent de Pierre Rodier
Data: n.d.
Metallo : cupronichel
Diametro : 34 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Orlo : lisse
Grado di rarità : R3

Diritto


Descrittivo diritto : Sur un fond d’hexagones d’un rucher, une abeille toutes ailes écartées.

Rovescio


Titolatura rovescio : MONNAIE DE PARIS.
Descrittivo rovescio : Dans un hexagone, la façade stylisée de la Monnaie de Paris, en pointe la corne d’abondance et la rosette de l’atelier.

Commento


En mars 1994, Pierre Rodier qui venait d’arriver au poste de graveur général choisit son différent, l’abeille. Pour la faire connaître, il décide de graver un jeton. Les personnes en charge de la Monnaie à l’époque refuseront que ce jeton soit commercialisé et il n’en sera fabriqué qu’une petite quinzaine, distribués à ses amis. C’est l’un d’entre eux qui nous a confié son exemplaire, souvenir du dernier graveur général en titre de la Monnaie de Paris, symbole de la fin d’une époque.
Le diamètre a été volontairement choisi comme celui de la 20 francs Turin, en hommage à ce graveur.
In March 1994, Pierre Rodier, who had just arrived at the position of general engraver, chose his differentiator, the bee. To make it known, he decided to engrave a token. The people in charge of the Mint at the time refused to allow this token to be marketed and only about fifteen were produced, distributed to his friends. It was one of them who entrusted us with his example, a souvenir of the last general engraver in office at the Paris Mint, symbolizing the end of an era. The diameter was deliberately chosen like that of the 20 franc Turin, in homage to this engraver

Cronistoria


MONNAIE DE PARIS

(XVI-XVIII secolo)

La Monnaie de Paris si trovava nel XVII secolo sul sito dell'attuale Samaritaine. La banca emittente si è formata dall'agglomerato di piccoli appezzamenti e case medievali che hanno dato a questo stabilimento un aspetto eterogeneo. Non lontano dalla sua ubicazione, dietro la chiesa di Saint-Germain-l'Auxerrois, si trova ancora la rue de l'Arbre sec, che ricorda che vi era stata istituita una forca per punire in particolare alcuni falsari. Le poche planimetrie settecentesche ci mostrano un susseguirsi di piccoli ambienti, di diverse dimensioni e posti su diversi livelli, alcuni dei quali vuoti perché avevano subito un incendio. Progetti di ristrutturazione furono proposti intorno al 1750 ma non furono immediatamente attuati. Dopo un contratto di scambio con un terreno situato intorno all'ex Hôtel de Conti, la Monnaie de Paris sarà trasferita nella sua sede attuale. La vecchia moneta sarà rasa al suolo durante la seconda metà del XVIII secolo.

Articoli visualizzati di recente

100 Francs LE COMMERCE ET L AGRICULTURE Non émis FRANCIA  1940 NE.1940 AU
100 Francs LE COMMERCE ET L'AGRICULTURE Non émis FRANCIA 1940 NE.1940 AU
2500.00 €
20 / 100 Francs APOLLON ET LES ARTS Non émis FRANCIA  1948 NE.1948 AU
20 / 100 Francs APOLLON ET LES ARTS Non émis FRANCIA 1948 NE.1948 AU
4700.00 €
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA LONGOSTALETES (Regione di Narbonne) Drachme “au style languedocien” q.SPL
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA LONGOSTALETES (Regione di Narbonne) Drachme “a
350.00 €
ITALIE - GÊNES - POIDS MONÉTAIRE Poids monétaire pour la pièce de 96 lires de Gênes q.BB
ITALIE - GÊNES - POIDS MONÉTAIRE Poids monétaire pour la pièce de 96 lires d
50.00 €
1 franc Morlon 1931 Paris F.219/2 FDC66 PCGS
1 franc Morlon 1931 Paris F.219/2 FDC66 PCGS
91.00 €
BURUNDI 10 Francs or, Indépendance 1962  MS
BURUNDI 10 Francs or, Indépendance 1962 MS
260.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr