+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bga_1003712 - MEDIOMATRICI, Unspecified Quart de statère au pégase, type de Tarquimpol

MEDIOMATRICI, Unspecified Quart de statère au pégase, type de Tarquimpol SPL/q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Tipo : Quart de statère au pégase, type de Tarquimpol
Data: c. 120-100 AC.
Metallo : oro
Diametro : 11 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 2,08 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan idéalement centré. Superbe droit très bien venu. Joli revers. Patine de collection
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête chevelue à droite, aux mèches ondulées et tirées en arrière.

Rovescio


Titolatura rovescio : LÉGENDE DÉGÉNÉRÉE À L’EXERGUE.
Descrittivo rovescio : Cheval ailé à droite, un globule à la place de l’oreille, un globule irrégulier sous les jambes avant.

Cronistoria


MEDIOMATRICI, Unspecified

(II - I secolo a.C.)

I Médiomatriques erano un popolo molto potente della Gallia belga. Erano fortemente romanizzati e dovevano la loro ricchezza al commercio del sale. Furono installati sulla Mosella e controllarono parte dei Vosgi e dell'Alsazia. Avevano per vicini i Treveri, i Remi, i Lingones, i Leuci ei Sequani. Fornirono un contingente di cinquemila uomini per l'esercito di soccorso destinato a liberare Alesia. Il loro oppidum principale era Divodurum (Metz). Cesare (BG. IV, 10; VII, 75).

Articoli visualizzati di recente

100 Francs DELACROIX modifié FRANCIA  1980 F.69.04a q.FDC
100 Francs DELACROIX modifié FRANCIA 1980 F.69.04a q.FDC
30.00 €
GIOVANNI II COMNENO Demi-tetarteron BB
GIOVANNI II COMNENO Demi-tetarteron BB
95.00 €
PONTUS - AMISOS Unité BB
PONTUS - AMISOS Unité BB
100.00 €
AUGUSTO As q.BB
AUGUSTO As q.BB
125.00 €
COSTANZO I Follis ou nummus q.SPL
COSTANZO I Follis ou nummus q.SPL
300.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr