Precedente 1/1
Live auction - bga_911293 - MASSALIA - MARSEILLES Hémiobole à la tête de bélier à gauche, du type du trésor d’Auriol
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : | 600 € |
Prezzo : | no offerta |
Offerta maxima : | no offerta |
Data di fine vendita : | 04 giugno 2024 15:23:20 |
Tipo : Hémiobole à la tête de bélier à gauche, du type du trésor d’Auriol
Data: c. 470-460 AC.
Nome della officina / città: Marseille (13)
Metallo : argento
Diametro : 7,5 mm
Peso : 0,92 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie bien centrée. Très belle tête de bélier, bien venue à la frappe. Patine grise de collection
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Rhyton, tête de bélier à gauche, avec la corne enroulée ; le col perlé.
Rovescio
Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Carré creux irrégulier.
Commento
Pour ce type, la BN conserve les n° 386 à 443, avec trois types de carré creux. Sans distinction, les poids varient de 0,23 gramme à 1,05 grammes.
A. Furtwängler considère ces monnaies comme des hémioboles milésiaques.
Le Dicomon recense les 27 exemplaires du trésor d’Auriol, le deux de Baou-Roux et un exemplaire à Belcodène.
For this type, the BN retains nos. 386 to 443, with three types of hollow square. Without distinction, the weights vary from 0.23 grams to 1.05 grams. A. Furtwängler considers these coins to be Milesian hemioboles. The Dicomon lists the 27 examples of the Auriol treasure, the two from Baou-Roux and one example from Belcodène
A. Furtwängler considère ces monnaies comme des hémioboles milésiaques.
Le Dicomon recense les 27 exemplaires du trésor d’Auriol, le deux de Baou-Roux et un exemplaire à Belcodène.
For this type, the BN retains nos. 386 to 443, with three types of hollow square. Without distinction, the weights vary from 0.23 grams to 1.05 grams. A. Furtwängler considers these coins to be Milesian hemioboles. The Dicomon lists the 27 examples of the Auriol treasure, the two from Baou-Roux and one example from Belcodène