- Accueil
- >
- >
E-auction 644-651817 - MARCIA Denier
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Tipo : Denier
Data: 118-117 AC.
Nome della officina / città: Roma
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 950 ‰
Diametro : 19 mm
Asse di coniazione : 11 h.
Peso : 3,85 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan décentré au droit. De jolis détails. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête casquée de Rome à droite ; derrière marque de valeur (XVI) en monogramme.
Rovescio
Titolatura rovescio : ROMA// Q. (MAR). C. F. L. R..
Descrittivo rovescio : Victoria (La Victoire) dans un quadrige galopant à droite, brandissant une couronne de la main droite et tenant les rênes du quadrige de la gauche.
Traduzione rovescio : "Roma// Quintus Marcius Caius Fabius Lucius Roscius", (Rome// Quintus Marcius Caius Fabius Lucius Roscius).
Commento
Pour ce type, M. Crawford donne une estimation de trente-deux coins de droit et quarante coins de revers. Ce type semble beaucoup plus rare que ne le laissent supposer les ouvrages généraux.
For this type, Mr. Crawford gives an estimate of thirty-two obverse dies and forty reverse dies. This type seems much rarer than general works suggest.
For this type, Mr. Crawford gives an estimate of thirty-two obverse dies and forty reverse dies. This type seems much rarer than general works suggest.