+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_1051114 - LUCANIA - VELIA Drachme

LUCANIA - VELIA Drachme BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 450 €
Prezzo : 225 €
Offerta maxima : 225 €
Data di fine vendita : 26 agosto 2025 14:01:40
partecipanti : 1 partecipanto
Tipo : Drachme
Data: c. 440/435 - 400 AC.
Nome della officina / città: Vélia
Metallo : argento
Diametro : 15 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 3,75 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée. Joli revers. Usure régulière. Patine grise

Diritto


Titolatura diritto : C (VAU) DERRIÈRE LA TÊTE.
Descrittivo diritto : Tête de nymphe à gauche, les cheveux ondulés.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Chouette debout à gauche sur une branche d’olivier avec six feuilles.
Legenda rovescio : UELH

Cronistoria


LUCANIA - VELIA

(440-400 a.C.)

Velia, Elea per i Greci, fu fondata intorno al 540 a.C. dai Focesi che avevano lasciato l'Asia Minore dopo la caduta di Creso e Sardi nel 546 a.C.. Velia divenne alleata dei Romani dal 275 a.C.. Il leone era il simbolo di Velia quindi il suo utilizzo sulla monetazione Massaliota che aveva stretti legami con Velia.

Articoli visualizzati di recente

5 Rupees Commémoratif PAKISTAN  1997 P.44 AU
5 Rupees Commémoratif PAKISTAN 1997 P.44 AU
6.00 €
GALLIA BELGICA - REMI (Regione di Reims) Quart de statère “aux segments de cercles”, cheval à gauche BB/q.BB
GALLIA BELGICA - REMI (Regione di Reims) Quart de statère “aux segments de ce
85.00 €
TACITO Aurelianus FDC
TACITO Aurelianus FDC
350.00 €
CONVENZIONE NAZIONALE 1 sol dit  à la table de loi  1793 Arras B
CONVENZIONE NAZIONALE 1 sol dit "à la table de loi" 1793 Arras B
4.00 €
LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  3 Sous 9 Deniers ou 1/4 d’esqualin contremarqué RF 1767 Paris BB
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" 3 Sous 9 Deniers ou 1/4 d’esqualin contremarqué R
55.00 €
Médaille satirique Cu 32, type C “Chouette monétaire” 1870  Schw.C3b  BB
Médaille satirique Cu 32, type C “Chouette monétaire” 1870 Schw.C3b BB
50.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr