+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bgr_813005 - LUCANIE - HÉRACLÉE Diobole

LUCANIE - HÉRACLÉE Diobole BB
175.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Diobole
Data: c. 433-330
Nome della officina / città: Héraclée, Lucanie
Metallo : argento
Diametro : 11,5 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 0,87 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan court, mince, centré. Joli portrait d’Athéna. Usure régulière. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête d'Athéna à droite, coiffée du casque attique à cimier et à aigrette orné d’un hippocampe.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Héraklès agenouillé à droite, étranglant le lion de Némée.
Legenda rovescio : EU/ HRA

Cronistoria


LUCANIE - HÉRACLÉE

(V-IV secolo a.C.)

Per porre fine alla lotta tra le città di Taranto e Thurium, Heraclea fu fondata congiuntamente nel 433-432 aC Vi si stabilirono anche gli abitanti di Siris, città vicina. Nel 374 aC, Heraclea divenne la capitale federale della lega italiota su richiesta di Taranto che voleva dominare la regione. Romani e Tarentini aiutati da Pirro, re dell'Epiro, si scontrarono nel 279 aC nei pressi della città. Heraclea fu presa dai romani nel 272 a.C.

Articoli visualizzati di recente

PARTIA - REINO DE PARTIA - OSROES II Drachme q.SPL
PARTIA - REINO DE PARTIA - OSROES II Drachme q.SPL
79.00 €
PARTIA - REGNO DI PARTIA - MITRADATO II Drachme MB
PARTIA - REGNO DI PARTIA - MITRADATO II Drachme MB
26.00 €
TROAS- GARGARA Huitième d’unité q.SPL
TROAS- GARGARA Huitième d’unité q.SPL
175.00 €
GIULIA DOMNA Denier q.SPL/BB
GIULIA DOMNA Denier q.SPL/BB
54.00 €
VALENTINIANO I Nummus, (PB, Æ 3) SPL
VALENTINIANO I Nummus, (PB, Æ 3) SPL
46.00 €
Essai de 10 francs par Rasumny 1929 Paris VG.5233 var SPL
Essai de 10 francs par Rasumny 1929 Paris VG.5233 var SPL
186.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr