+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_1014632 - LUIGI XVII Médaille, Souvenir de Louis XVII

LUIGI XVII Médaille, Souvenir de Louis XVII MS
200.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Souvenir de Louis XVII
Data: 1795
Metallo : rame
Diametro : 40,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore TIOLIER Nicolas-Pierre (1784-1853)
Peso : 37,79 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Belle patine marron hétérogène, légèrement irisée, avec de fines rayures mais reliefs intacts
Pedigree :
Ancienne collection du prince

Diritto


Titolatura diritto : LUDOV. XVII. D. G. - FRANC. ET NAV. REX.
Descrittivo diritto : Tête juvénile de Louis XVII à gauche avec le cordon de l’ordre du Saint-Esprit ; sur la tranche de l’épaule signature N. TIOLIER F..
Traduzione diritto : (Louis XVII par la grâce de Dieu roi de France et de Navarre).

Rovescio


Titolatura rovescio : CECIDIT UT FLOS // VIII JUNII / MDCCXCV EN DEUX LIGNES .
Descrittivo rovescio : Lys à la tige cassée.
Traduzione rovescio : (8 juin 1795).

Commento


Cette médaille rappelle la date de l’accession au trône de Louis XVII suite à l’assassinat de Louis XVI.

Cronistoria


LUIGI XVII

(21/01/1793-8/06/1795)

Il duca di Normandia, secondogenito del matrimonio di Luigi XVI e Maria Antonietta, nacque a Versailles il 27 marzo 1785. Divenne delfino dopo la morte del fratello maggiore che morì il 4 giugno 1789. Dopo il 10 agosto 1792 fu rinchiuso nel Tempio con i suoi genitori. Quando suo padre fu ghigliottinato il 21 gennaio 1793, i realisti lo proclamarono re titolare di Francia con il nome di Luigi XVII.. Il 3 luglio 1793 fu separato dalla madre, ghigliottinata il 16 ottobre, poi dalla zia Elisabetta, anch'essa ghigliottinata il 10 maggio 1794.. Fu affidato alle cure del calzolaio Simone che, contrariamente alla leggenda, non lo avrebbe sottoposto ad alcun maltrattamento.. Il 5 gennaio 1794 Luigi XVII fu affidato alla custodia di quattro commissari del Comune. La data precisa della sua morte è incerta; morì probabilmente l'8 giugno 1795 e fu segretamente sepolto nel cimitero di Sainte-Marguerite a Parigi. Sua sorella, Marie-Thérèse Charlotte, 19 dicembre 1778 – 19 ottobre 1851, scampò alla morte e dopo anni di martirio fu scambiata con gli austriaci per Nicolas Marie Quinette Baron de Rochemont, Ministro degli Interni, membro dei Cinquecento, investigatore sulla tradimento di Dumouriez, catturato in questa occasione.

Articoli visualizzati di recente

100 Francs CÉZANNE Spécimen FRANCIA  1997 F.74.01Spn FDC
100 Francs CÉZANNE Spécimen FRANCIA 1997 F.74.01Spn FDC
390.00 €
10 Francs VOLTAIRE Non émis FRANCIA  1960 NE.1960 FDC
10 Francs VOLTAIRE Non émis FRANCIA 1960 NE.1960 FDC
2500.00 €
DUCHY OF LORRAINE - LEOPOLD I Teston BB
DUCHY OF LORRAINE - LEOPOLD I Teston BB
800.00 €
Piéfort Argent de 50 francs Hercule 1978  GEM.223 P1 FDC
Piéfort Argent de 50 francs Hercule 1978 GEM.223 P1 FDC
290.00 €
50 centimes Semeuse 1918 Paris F.190/25 MS63 PCGS
50 centimes Semeuse 1918 Paris F.190/25 MS63 PCGS
20.00 €
GERMANY - KINGDOM OF WESTPHALIA - JÉRÔME NAPOLÉON Thaler de convention, 2e type 1810 Cassel q.SPL
GERMANY - KINGDOM OF WESTPHALIA - JÉRÔME NAPOLÉON Thaler de convention, 2e ty
420.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr