+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fjt_281881 - LOUIS XVI Mort de Marie Antoinette, quinaire n.d.

LOUIS XVI Mort de Marie Antoinette, quinaire SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2013)
Prezzo : 55.00 €
Tipo : Mort de Marie Antoinette, quinaire
Data: n.d.
Metallo : rame rosso
Diametro : 11 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Orlo : lisse
Grado di rarità : R3

Diritto


Titolatura diritto : M. ANTOINETTE REINE DE FRANCE.
Descrittivo diritto : Son buste à gauche au type du jeton de la Maison de la Reine.

Rovescio


Titolatura rovescio : SON COURAGE SURPASSA SES MALHEURS.
Descrittivo rovescio : Une colonne sur un socle.

Commento


Jeton énigmatique car il ne peut évidemment avoir été distribué lors de l’événement qu’il commémore et parce que l’on peut penser qu’il est moulé et non frappé. Si tel était le cas on peut penser à un étain bronzé. La découverte d’un autre exemplaire permettrait une comparaison fructueuse.
An enigmatic token because it obviously cannot have been distributed during the event it commemorates and because it is likely to be cast and not struck. If this were the case, it could be considered bronzed tin. The discovery of another example would allow for a fruitful comparison.

Cronistoria


LOUIS XVI

(10/05/1774-21/01/1793)

Dopo le giornate del 5 e 6 ottobre 1789, i parigini riportarono da Versailles a Parigi "il fornaio, il fornaio e il piccolo fornaio" (famiglia reale) che si stabilirono alle Tuileries. Il 2 novembre 1789 i beni della Chiesa furono nazionalizzati. Il regno è diviso in 83 dipartimenti a dicembre. Il 17 aprile 1790 l'assegnatario divenne cartamoneta e divenne corso legale, poi forzato da settembre. I beni del clero sono messi in vendita come "beni nazionali". Il 19 giugno vengono aboliti titoli e nobiltà. Il 12 luglio si vota la Costituzione civile del clero. La Festa della Federazione, il 14 luglio, sembra segnare la fine della Rivoluzione e simboleggia ciò che unisce il Re, il regno e il popolo. Mirabeau morì il 12 aprile 1791. L'approvazione della legge Le Chapelier proibì corporazioni, associazioni e unioni professionali e soppresse il diritto di sciopero. Il re fu arrestato a Varennes il 22 giugno mentre cercava di scappare. La Fayette fece licenziare la folla al Champ de Mars il 17 luglio 1791. Il 3 settembre l'Assemblea legislativa sostituì l'Assemblea costituente, che si separò. Il Re presta giuramento alla Nazione.

Articoli visualizzati di recente

500 Francs - 100 Ariary MADAGASCAR  1966 P.058a MB
500 Francs - 100 Ariary MADAGASCAR 1966 P.058a MB
22.00 €
STATI UNITI D AMERICA Médaille de la gratitude suisse aux USA q.SPL
STATI UNITI D'AMERICA Médaille de la gratitude suisse aux USA q.SPL
75.00 €
ITALIA - VENEZIA - FRANCESCO ERIZZO (XCVIII  doge) Zecchino (Sequin) n.d. Venise BB
ITALIA - VENEZIA - FRANCESCO ERIZZO (XCVIII doge) Zecchino (Sequin) n.d. Venise
400.00 €
PAPUA NUOVA GUINEA 5 Kina Poissons Proof 1997  MS
PAPUA NUOVA GUINEA 5 Kina Poissons Proof 1997 MS
50.00 €
ISOLA DI MAN 25 Écus Bateau Viking 1994  MS
ISOLA DI MAN 25 Écus Bateau Viking 1994 MS
30.00 €
LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  Sol dit  à la vieille tête  1771 Lille BB/q.SPL
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" Sol dit "à la vieille tête" 1771 Lille BB/q.SPL
137.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr