+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 25-7442 - bga_217970 - GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA LONGOSTALETES (Regione di Narbonne) Drachme “au style languedocien”, S. 379

GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA LONGOSTALETES (Regione di Narbonne) Drachme “au style languedocien”, S. 379 BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 90 €
Prezzo : 30 €
Offerta maxima : 37 €
Data di fine vendita : 07 ottobre 2013 15:21:00
partecipanti : 8 partecipanti
Tipo : Drachme “au style languedocien”, S. 379
Data: c. 121-52 AC.
Metallo : argento
Diametro : 14,5 mm
Peso : 3,45 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan épais et un peu irrégulier. Droit lisse mais beau revers bien net. Patine grise et irisée, de collection ancienne
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : Lisse.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Croix bouletée divisée en quatre cantons : un globule surmonté d'une lunule dans chacun des cantons.

Commento


En ne considérant que le revers, cette monnaie ressemble étrangement aux drachmes dites à la tête "négroïde". Ce revers avec les quatre globules est en fait très rare (S. 74 et 379-380).
Pour cette drachme uniface, le droit n’est pas sans rappeler les monnaies tarusates.
Considering only the reverse, this coin strangely resembles the drachmas known as the \\\"Negroid\\\" head. This reverse with the four globules is in fact very rare (S. 74 and 379-380). For this single-sided drachma, the obverse is reminiscent of the Tarusate coins.

Cronistoria


GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA LONGOSTALETES (Regione di Narbonne)

(II - I secolo a.C.)

Questo popolo che occupava la maggior parte dei dipartimenti dell'Aude e dell'Hérault non è menzionato né da Tolomeo, né da Strabone, né da Cesare. La loro monetazione ci è nota solo dai tesori di Béziers (Hérault) scoperti nel 1871 e che contenevano tra 750 e 800 monete di stile Languedoc così come quello di Moussan nell'Aude, scoperto nel 1967 e che conteneva 28 dracme di stile " Linguadoca".

Articoli visualizzati di recente

GALLIA BELGICA SEQUANI (Regione di Besançon) Potin au quadrupède q.BB
GALLIA BELGICA SEQUANI (Regione di Besançon) Potin au quadrupède q.BB
26.00 €
SARMATIA - OLBIA Dauphin BB
SARMATIA - OLBIA Dauphin BB
110.00 €
FRANCIA Coin-Card 2 Euro PIERRE DE COUBERTIN
 2013 BU
FRANCIA Coin-Card 2 Euro PIERRE DE COUBERTIN 2013 BU
9.00 €
LIGURIE - MARQUISAT DE TASSAROLO - LIVIE CENTURIONI OLTREMARINI MALASPINI Douzième d écu ou Luigino 1666 Tassarolo BB
LIGURIE - MARQUISAT DE TASSAROLO - LIVIE CENTURIONI OLTREMARINI MALASPINI Douzi
50.00 €
CANADA 25 Cents Pour l’avenir de notre environnement 2017 Winnipef MS
CANADA 25 Cents Pour l’avenir de notre environnement 2017 Winnipef MS
4.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr