E-auction 621-608924 - fme_1008069 - LANGUEDOC TOWNS AND GENTRY Jeux floraux de Toulouse, coin de 1903
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 25 € |
Prezzo : | 6 € |
Offerta maxima : | 10 € |
Data di fine vendita : | 10 marzo 2025 20:24:20 |
partecipanti : | 3 partecipanti |
Tipo : Jeux floraux de Toulouse, coin de 1903
Data: (1860-1879)
Data: 1323
Metallo : bronzo
Diametro : 35,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore DUBOIS Joseph Eugène (1795-1863)
Peso : 23,43 g.
Orlo : lisse + corne BRONZE
Marchio : corne BRONZE
Commenti sullo stato di conservazione:
Médaille nettoyée. Présence de coups et rayures, notamment sur la tranche
Diritto
Titolatura diritto : CLEMEN. ISAURA LUD. FLORAL. RESTAURATRIX..
Descrittivo diritto : Buste féminin à gauche, voilé, une lyre dans le champ droit, au-dessous signature EUGENE DUBOIS F..
Traduzione diritto : (Clémence Isaure, restauratrice des jeux floraux).
Rovescio
Titolatura rovescio : HIS IDEM SEMPER HONOS - M.CCC.XXIII.
Descrittivo rovescio : Bouquet de fleurs variées.
Traduzione rovescio : (Par ces fleurs toujours la même beauté).
Commento
Ces jeux, organisés à Toulouse, mettaient en compétition des poètes et des musiciens sous l'égide de la nymphe Flore. En 1817, l'un des lauréats fut Victor Hugo, alors âgé de quinze ans.