+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_709354 - IONIA - TEOS Bronze

IONIA - TEOS Bronze q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 180 €
Prezzo : 136 €
Offerta maxima : 150 €
Data di fine vendita : 25 gennaio 2022 14:20:27
partecipanti : 3 partecipanti
Tipo : Bronze
Data: c. 370-330 AC
Nome della officina / città: Téos, Ionie
Metallo : rame
Diametro : 12 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 1,68 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée sur un flan court présentant un très joli revers. Patine vert foncé
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Griffon assis à droite, les ailes repliées, levant l'antérieur gauche.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Canthare ; dans le champ gauche, une lyre.
Legenda rovescio : EUDHMOS

Cronistoria


IONIA - TEOS

(VI-V secolo a.C.)

Teos era una città antichissima che i suoi abitanti abbandonarono nel 544 aC, quando i Persiani invasero la Ionia, per andare a fondare Abdera in Tracia. Meno di 50 anni dopo, i coloni di Abdera rifondarono la città dell'Asia Minore, il che spiega perché entrambe le città avevano i grifoni sulle loro monete. Teos era rinomata per il suo tempio di ordine ionico costruito da Ermogene e dedicato a Dioniso.

Articoli visualizzati di recente

1000  Roubles GEORGIA  1920 P.14b q.SPL
1000 Roubles GEORGIA 1920 P.14b q.SPL
30.00 €
MASSIMINO II DAIA Follis ou nummus SPL
MASSIMINO II DAIA Follis ou nummus SPL
190.00 €
CONSTANTINOPOLI Centenionalis ou nummus q.SPL
CONSTANTINOPOLI Centenionalis ou nummus q.SPL
60.00 €
Essai-concours de 5 francs Domard en étain, type adopté 1831 Paris G.660  MS
Essai-concours de 5 francs Domard en étain, type adopté 1831 Paris G.660 MS
350.00 €
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Reproduction d’un sesterce d’Auguste SPL
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Reproduction d’un sesterce d’Auguste S
21.00 €
SOCIETE COOPERATIVE LA SOLIDARITE BON POUR un Franc MB
SOCIETE COOPERATIVE LA SOLIDARITE BON POUR un Franc MB
15.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr