+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v45_0074 - ILIRIA - DIRRACHIO Drachme

ILIRIA - DIRRACHIO Drachme q.SPL
MONNAIES 45 (2010)
Prezzo di inizio : 120.00 €
Valutazione : 220.00 €
Prezzo realizzato : 120.00 €
Numero di offerte : 1
Offerta maxima : 154.00 €
Tipo : Drachme
Data: c. 250-229 AC.
Nome della officina / città: Illyrie, Dyrrachium
Metallo : argento
Diametro : 15 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 1,94 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan bien centré des deux côtés. Très beau portrait d’Héraklès, touché sur le menton. Magnifique revers de style fin, bien venu à la frappe. Jolie patine de collection ancienne avec des reflets dorés
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête imberbe d’Héraklès à droite, coiffée de la léonté.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Pégase volant à droite, les ailes déployées.
Legenda rovescio : D-U-R
Traduzione rovescio : (Dyrrachium).

Commento


Poids très léger. Drachme ou tiers de statère d’étalon corinthien.
Very light weight. Drachm or third of a Corinthian standard stater

Cronistoria


ILIRIA - DIRRACHIO

(III - I secolo a.C.)

Epidamnos, colonia di Corcyra fu fondata nel 623 aC La città era la capitale dei Dyrrachi. Nel 435 a.C. scoppiò un conflitto tra Durazzo e Corinto, che portò alla guerra del Peloponneso. Fu anche in questo periodo che la città cambiò nome per diventare Dyrrachium invece di Epidamnos. A metà del IV secolo aC la città entrò nell'orbita corinzia e coniò il tipo corinzio. Nel 312 a.C. Glaucia, re degli Illiri, conquistò la città con l'aiuto dei Corcirei. Intorno al 280 aC, Dyrrachium era nell'orbita macedone di Tolomeo Ceraunos. La città fu poi rovinata dalle tribù illiriche e alla fine passò sotto il protettorato romano nel 229 aC Quando i romani iniziarono ad occupare l'area alla fine del III secolo aC, ribattezzarono la città con il nome di Dyrrhachium. Divenne alla fine della Repubblica il porto più importante per il commercio con l'Italia da Brindisium.

Articoli visualizzati di recente

FILIPPO VI OF VALOIS Double tournois, 1er type n.d.  MB
FILIPPO VI OF VALOIS Double tournois, 1er type n.d. MB
20.00 €
QUARTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, François de Salignac de la Mothe Fénélon SPL
QUARTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, François de Salignac de la Mothe Fénélo
80.00 €
NECESSITÉ (MONNAIES ET JETONS DE... ) THEMES DIVERS 25 Centimes - Établissement Ossart q.SPL
NECESSITÉ (MONNAIES ET JETONS DE... ) THEMES DIVERS 25 Centimes - Établissemen
20.00 €
PAESI BASSI BORGOGNONI  - DUCADO DI BRABANTE - CARLO IL TEMERARIO Double gros dit  Vierlander  n.d. Louvain BB
PAESI BASSI BORGOGNONI - DUCADO DI BRABANTE - CARLO IL TEMERARIO Double gros di
99.09 €
POITOU - COMTÉ DE POITOU - MONNAYAGE IMMOBILISÉ AU NOM DE CHARLES II LE CHAUVE Denier q.BB/BB
POITOU - COMTÉ DE POITOU - MONNAYAGE IMMOBILISÉ AU NOM DE CHARLES II LE CHAUVE
100.00 €
GALLIA - BITURIGES CUBI (Regione di Bourges) Bronze ABVDOS aux trois annelets pointés BB/SPL
GALLIA - BITURIGES CUBI (Regione di Bourges) Bronze ABVDOS aux trois annelets po
300.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr