Live auction - bga_277622 - VINDELICI (Germania) Denier d'argent au cheval
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : | 600 € |
Prezzo : | 430 € |
Offerta maxima : | 430 € |
Data di fine vendita : | 12 settembre 2017 15:26:37 |
partecipanti : | 2 partecipanti |
Tipo : Denier d'argent au cheval
Data: c. 80-50 AC.
Nome della officina / città: Suisse
Metallo : argento
Diametro : 16 mm
Asse di coniazione : 11 h.
Peso : 1,73 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Bel exemplaire frappé sur un flan un peu court et ovale. Les types sont légèrement décentrés mais presque complets. Patine grise de collection ancienne
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient du stock Bourgey
Diritto
Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Grosse tête à droite, dans un grènetis.
Rovescio
Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Cheval libre galopant à gauche, l'encolure perlée ; un annelet perlé entre les jambes.
Commento
Ce type de denier semble excessivement rare. Il est illustré dans le LA TOUR et classé à la BN entre des deniers trévires du type LT. 9401. Un exemplaire de ce type, mais en mauvais état est conservé à Zurich (Z. 562) classé aux Eduens. K. Castelin cite le denier n° 6 du Forrer (cf. page 10 avec les monnaies perforées) de la collection Forrer indiqué comme acquis à Strasbourg et provenant de la région....
This type of denarius seems extremely rare. It is illustrated in the LA TOUR and classified at the BN between Treveri denarii of the LT. 9401 type. A example of this type, but in poor condition, is preserved in Zurich (Z. 562) classified in the Aedui. K. Castelin cites denarius no. 6 of the Forrer (see page 10 with the perforated coins) from the Forrer collection indicated as acquired in Strasbourg and coming from the region...
This type of denarius seems extremely rare. It is illustrated in the LA TOUR and classified at the BN between Treveri denarii of the LT. 9401 type. A example of this type, but in poor condition, is preserved in Zurich (Z. 562) classified in the Aedui. K. Castelin cites denarius no. 6 of the Forrer (see page 10 with the perforated coins) from the Forrer collection indicated as acquired in Strasbourg and coming from the region...