Live auction - bga_382114 - GALLIA SENONES (Regione di Sens) Statère globulaire à la croix
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : | 750 € |
Prezzo : | 400 € |
Offerta maxima : | 420 € |
Data di fine vendita : | 01 marzo 2016 15:45:24 |
partecipanti : | 1 partecipanto |
Tipo : Statère globulaire à la croix
Data: c. 100-80 AC.
Metallo : oro
Diametro : 13,5 mm
Peso : 7,59 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan large avec un droit légèrement bombée et une croix bien nette, mais un peu décentrée, au revers
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Lisse avec une petite croix en relief.
Rovescio
Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Lisse.
Commento
D’une simplification extrême, ce statère montre la différence entre notre conception moderne d'une belle monnaie et la conception antique d'une monnaie de valeur...
Cet exemplaire est très proche du n° 524 de J. Sills présentant un flan plus large que les traditionnels statères globulaires et une croix composée de deux fins segments à peine perpendiculaires.
Extremely simplified, this stater shows the difference between our modern conception of a beautiful coin and the ancient conception of a valuable coin... This example is very close to J. Sills' No. 524, presenting a wider flan than the traditional globular staters and a cross composed of two thin, barely perpendicular segments.
Cet exemplaire est très proche du n° 524 de J. Sills présentant un flan plus large que les traditionnels statères globulaires et une croix composée de deux fins segments à peine perpendiculaires.
Extremely simplified, this stater shows the difference between our modern conception of a beautiful coin and the ancient conception of a valuable coin... This example is very close to J. Sills' No. 524, presenting a wider flan than the traditional globular staters and a cross composed of two thin, barely perpendicular segments.