+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 4-615 - bfe_249933 - FRANCHE-COMTÉ - ARCHEVÊCHÉ DE BESANÇON - ANONYMES Denier anonyme ou estévenant

FRANCHE-COMTÉ - ARCHEVÊCHÉ DE BESANÇON - ANONYMES Denier anonyme ou estévenant q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 150 €
Prezzo : 53 €
Offerta maxima : 53 €
Data di fine vendita : 15 aprile 2013 17:28:00
partecipanti : 5 partecipanti
Tipo : Denier anonyme ou estévenant
Data: 1180-1225
Data: n.d.
Nome della officina / città: Besançon
Metallo : argento
Diametro : 16,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 1,04 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Ce denier a un flan régulier. Jolie patine
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : PTHOMARTIR, (LÉGENDE COMMENÇANT À 7 HEURES).
Descrittivo diritto : Dextre bénissante, légende commençant à 6h.
Traduzione diritto : (Protomartyr).

Rovescio


Titolatura rovescio : + BISVNTIVM.
Descrittivo rovescio : Croix.
Traduzione rovescio : (Besançon).

Commento


Très bel exemplaire. Poids lourd.

Cronistoria


FRANCHE-COMTÉ - ARCHEVÊCHÉ DE BESANÇON - ANONYMES

(fine XII secolo - inizio XIII secolo)

Carlo II il Calvo concesse il diritto di coniare monete al vescovo Arduic. Il laboratorio è stato istituito vicino alla Porta Nera (Porta Nigra). Federico II di Hohenstaufen (1197-1250) confermò questo diritto monetario il 26 aprile 1220. Il nome estévenant proveniva da Saint-Étienne. Questo tipo di moneta apparve nell'XI secolo e fu coniato fino al XIV secolo e ampiamente imitato (Metz, Arles).

Articoli visualizzati di recente

10000 Francs CAMERUN  1974 P.18a FDC
10000 Francs CAMERUN 1974 P.18a FDC
880.00 €
ALSACE - MURBACH ET LURE - MINORITÉ DE LÉOPOLD GUILLAUME D AUTRICHE Thaler q.SPL
ALSACE - MURBACH ET LURE - MINORITÉ DE LÉOPOLD GUILLAUME D'AUTRICHE Thaler q.S
1500.00 €
GALLIA - BAÏOCASSES (Regione di Bayeux) Statère d’argent au sanglier q.SPL
GALLIA - BAÏOCASSES (Regione di Bayeux) Statère d’argent au sanglier q.SPL
950.00 €
SPAGNA Poids monétaire pour la pièce de 8 reales, 1er type q.BB
SPAGNA Poids monétaire pour la pièce de 8 reales, 1er type q.BB
35.00 €
1 centime Cérès 1872 Paris F.104/1 MS63 PCGS
1 centime Cérès 1872 Paris F.104/1 MS63 PCGS
45.00 €
ALLEMAGNE - HOHENLOHE- NEUENSTEIN- FERDINAND II Thaler 1624 Nüremberg BB/q.SPL
ALLEMAGNE - HOHENLOHE- NEUENSTEIN- FERDINAND II Thaler 1624 Nüremberg BB/q.SPL
410.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr