+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fjt_507248 - FRANC-MAÇONNERIE - PARIS LOGE LE POINT PARFAIT n.d.

FRANC-MAÇONNERIE - PARIS LOGE LE POINT PARFAIT q.SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2018)
Prezzo : 150.00 €
Tipo : LOGE LE POINT PARFAIT
Data: n.d.
Metallo : argento
Diametro : 29 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 5,37 g.
Orlo : cannelée
Grado di rarità : R1
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : EX * TENEBRIS * LVX *.
Descrittivo diritto : Triangle rayonnant sur des nuages dans l’ouroboros.
Traduzione diritto : La lumière sort des ténèbres.

Rovescio


Titolatura rovescio : POINT. PARFAIT O∴ PARIS / 5760.
Descrittivo rovescio : ORBEM TENET en deux lignes délimité par une corde à huits noeuds.
Traduzione rovescio : Elle tient le cercle.

Commento


Marc Labouret date ce jeton entre 1815 et 1824. Loge fondée en 1797 et née de la fusion des deux loges dont celle de Saint-Louis de la Martinique, fondée au début de l’année 1761. L’inscription 5760 fait donc référence à la fondation d’une des loges fusionnées. En effet, comme le précise Marc Labouret, le calendrier maçonnique ajoute 4000 ans mais l’année maçonnique ne commence pas le 1er janvier mais le 1er mars, ce qui explique l’inscription 5760 et non 5761.
Marc Labouret dates this token between 1815 and 1824. Lodge founded in 1797 and born from the merger of two lodges including that of Saint-Louis de la Martinique, founded at the beginning of 1761. The inscription 5760 therefore refers to the founding of one of the merged lodges. Indeed, as Marc Labouret points out, the Masonic calendar adds 4000 years but the Masonic year does not begin on January 1st but on March 1st, which explains the inscription 5760 and not 5761

Cronistoria


FRANC-MAÇONNERIE - PARIS

Il compasso e la squadra sono molto spesso associati in un simbolo ambivalente di equilibrio: fissità e mobilità, passivo e attivo, materia e spirito.. La bussola è lo strumento del Creatore e del grande Architetto dell'Universo. La spaziatura dei rami del compasso obbedisce a precise regole e varia secondo i tre gradi: apprendista, compagno, maestro. L'epoca napoleonica, nell'attività delle logge come in quella di tanti gruppi, vide una fioritura dopo gli anni terribili del periodo rivoluzionario. L'attività massonica, liberata dalle sue teorie repubblicane e saldamente controllata da un Gran Maestro nominato dall'Imperatore, conobbe un vigore nell'unità mai ritrovato da allora.. Si ritiene che ogni reggimento, ogni guarnigione, ogni città avesse la sua Loggia. Le testimonianze che ci lasciano i sontuosi segni dell'epoca dimostrano che queste logge erano ricche e influenti.. Il simbolismo è ricercato, senza paragone con le epoche successive, che erano molto più convenzionali, persino blande o indigenti all'inizio del XX secolo.. La Massoneria contava più di mille logge distribuite in centotrenta dipartimenti e più di sessantamila Fratelli.

Articoli visualizzati di recente

ARABO-SASSANIDO - TABARISTAN - GOVERNATORE ARABI Hemidrachme SPL/q.SPL
ARABO-SASSANIDO - TABARISTAN - GOVERNATORE ARABI Hemidrachme SPL/q.SPL
80.00 €
TETRICO II Antoninien BB
TETRICO II Antoninien BB
8.00 €
COSTANTINO I IL GRANDE Follis ou nummus q.SPL
COSTANTINO I IL GRANDE Follis ou nummus q.SPL
50.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr