+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v11_0001 - ETRURIA - POPULONIA Didrachme ou 20 assi

ETRURIA - POPULONIA Didrachme ou 20 assi BB
MONNAIES 11 (2002)
Prezzo di inizio : 426.86 €
Valutazione : 686.02 €
lotto invenduto
Tipo : Didrachme ou 20 assi
Data: c. 211-206 AC.
Metallo : argento
Diametro : 21,5 mm
Peso : 8,68 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan légèrement ovale avec un portrait de haut relief. Infimes petites marques sur la tranche
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire vient de MONNAIES IV, 26 juin 1998, n° 1

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE ; AU-DESSOUS, X : X.
Descrittivo diritto : Tête de Gorgone de face, la bouche ouverte, la langue tirée.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE AVEC DES TRACES DE LETTRES ÉTRUSQUES.
Descrittivo rovescio : Lisse.

Commento


Trace importante de cassure de coin visible sur l’œil gauche de la tête de Gorgone. Même coin de droit que l’exemplaire de l’American Numismatic Society (ANS 77).

Cronistoria


ETRURIA - POPULONIA

(III secolo a.C.)

Populonia si trovava sulla costa tirrenica, poco distante dall'odierna Piombino, di fronte all'isola d'Elba. La città è citata da Virgilio (Eneide, 10, 172), Livio (HR. 28, 45, 15; 30, 39, 2), Plinio (HN. 3, 50), Strabone (G. 5, 223) e Tolomeo. (G. 3, 1, 14). Il nome etrusco della città "Pupluna" ci è noto grazie ad un'iscrizione monetaria con una forma più antica di "Fufluna". La fondazione della città risulterebbe dalla prima unione di dodici tribù di origine etrusca e di una tribù proveniente da Volterra. Il grande periodo di espansione economica è nel III e II secolo a.C.

Articoli visualizzati di recente

LOUIS XVI Écu dit “aux branches d olivier” 1783 Paris q.SPL
LOUIS XVI Écu dit “aux branches d'olivier” 1783 Paris q.SPL
170.00 €

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr