+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_625575 - ELIOGABALO Denier

ELIOGABALO Denier q.SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2021)
Prezzo : 125.00 €
Tipo : Denier
Data: 218-220
Nome della officina / città: Antioche
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 500 ‰
Diametro : 18,5 mm
Asse di coniazione : 5 h.
Peso : 2,72 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée des deux côtés. Très joli revers. Fine usure superficielle. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANTONINVS PIVS FEL AVG .
Descrittivo diritto : Buste lauré, drapé et cuirassé d’Élagabal à droite, vu de trois quarts en arrière (A*2).
Traduzione diritto : “Antoninus Pius Felix Augustus”, (Antonin pieux heureux auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : CON-COR-DIA// MILIT.
Descrittivo rovescio : Deux aigles légionnaires placées sur deux vexilla “aquila” entre deux enseignes militaires “signa”.
Traduzione rovescio : “Concordia Militum”, (La Concorde militaire).

Commento


Poids léger. Sur les monnaies syriennes, le portrait de l'empereur est beaucoup moins stéréotypé que sur les deniers romains ; preuve est que les graveurs syriens étaient capables de rendre les portraits de manière plus expressive et plus individuelle.
Lightweight. On Syrian coins, the portrait of the emperor is much less stereotypical than on Roman denarii; proof is that Syrian engravers were able to render portraits in a more expressive and individual manner.

Cronistoria


ELIOGABALO

(16/05/218-12/03/222)

Proclamato imperatore il 16 maggio 218, Eliogabalo, sole agosto fino alla fine di giugno o all'inizio di luglio, lasciò la Siria per unirsi a Roma. Eliogabalo si ferma a Nicomedia. Trascorse lì tutto l'inverno e si ammalò. Fu quindi in questa città che prese il suo secondo consolato. Elagabal non arriverà a Roma fino a luglio o settembre 219, portando la pietra nera del suo culto per installarlo nella sua capitale. Non tornerà mai più in Siria, rapidamente assassinato dopo un regno ineguagliabile di turpitudine e disordine.

Articoli visualizzati di recente

1 Rand SUDAFRICA  1967 P.109b BB
1 Rand SUDAFRICA 1967 P.109b BB
9.00 €
2 Rand SUDAFRICA  1983 P.118d FDC
2 Rand SUDAFRICA 1983 P.118d FDC
9.00 €
CILICIA - TARSOS - DATAMES Obole q.SPL
CILICIA - TARSOS - DATAMES Obole q.SPL
350.00 €
MISIA - REGNO DI PERGAMO - ANONIMO Demi-unité q.BB
MISIA - REGNO DI PERGAMO - ANONIMO Demi-unité q.BB
75.00 €
PAMPHILIA - PERGE Unité BB
PAMPHILIA - PERGE Unité BB
90.00 €
CORDIA Denier MB
CORDIA Denier MB
10.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr