+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_594548 - COSCONIA Denier serratus

COSCONIA Denier serratus MB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2020)
Prezzo : 50.00 €
Tipo : Denier serratus
Data: 118 AC.
Nome della officina / città: Narbonne
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 950 ‰
Diametro : 17,5 mm
Asse di coniazione : 1 h.
Peso : 2,93 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire centré. Usure importante mais la monnaie reste identifiable. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : L. C-OS-C-O. M. F./ X.
Descrittivo diritto : Tête casquée de Rome à droite ; derrière la tête, marque de valeur, (X).
Traduzione diritto : “Lucius Cosconius Marci Filius”, (Lucius Cosconius fils de Marcus).

Rovescio


Titolatura rovescio : L. LIC. CN. DOM À L'EXERGUE.
Descrittivo rovescio : Bige galopant à droite, conduit par Bituit, brandissant une lance de la main droite, et tenant un bouclier, le carnyx et les rênes de la main gauche.
Traduzione rovescio : “Lucius Licinius/ Cnæus Domitius”, (Lucius Licinius/ Cneius Domitius).

Commento


Poids léger. Pour ce type, M. Crawford a relevé une estimation de trente-sept coins de droit et de quarante-six coins de revers.
Lightweight. For this type, Mr. Crawford noted an estimate of thirty-seven obverse dies and forty-six reverse dies.

Cronistoria


COSCONIA

(118 a.C.)

Quinto Fabio Massimo e Cneo Domizio Enobarbo, rispettivamente consoli nel 122 e 121 a.C., riportarono una brillante vittoria sulle truppe alleate degli Allobrogi e degli Arverni comandate dal re dell'Arverne Bituit nel 121 a.C., che peraltro pose fine all'impero dell'Arverne, portò gli Allobrogi nell'orbita romana come tribù cliente e portò le "civitates" galliche per emanciparsi dalla tutela di Arverne. L'irruzione della Gallia in più entità doveva consentire a Roma di instaurare una pace duratura nella nuova provincia (Provincia) organizzata dal 118 aC - C. e "dividersi per regnare meglio". Bituit, fatto prigioniero, partecipò al trionfo di Quinto Fabio Massimo, suo conquistatore, sul proprio carro d'argento massiccio, prima di essere giustiziato per strangolamento come vuole la tradizione..

Articoli visualizzati di recente

5 Francs CONGO BELGA  1949 P.13B B
5 Francs CONGO BELGA 1949 P.13B B
5.00 €
100 Kronur ISLANDA  1948 P.35b q.SPL
100 Kronur ISLANDA 1948 P.35b q.SPL
90.00 €
500 Francs PASCAL FRANCIA  1973 F.71.10 MB
500 Francs PASCAL FRANCIA 1973 F.71.10 MB
20.00 €
COSCONIA Denier serratus MB
COSCONIA Denier serratus MB
50.00 €
JERSEY 1/12 Shilling Proof Élisabeth II 1957  SPL
JERSEY 1/12 Shilling Proof Élisabeth II 1957 SPL
25.00 €
GELLIA Denier BB
GELLIA Denier BB
145.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr