+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v22_0364 - CORSE - CORSE (ROYAUME DE) - THÉODORE DE NEUHOFF 5 sols (5 soldi)

CORSE - CORSE (ROYAUME DE) - THÉODORE DE NEUHOFF 5 sols (5 soldi) BB/q.MB
MONNAIES 22 (2005)
Prezzo di inizio : 6 000.00 €
Valutazione : 7 500.00 €
lotto invenduto
Tipo : 5 sols (5 soldi)
Data: 1736
Metallo : rame
Diametro : 22,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 3,68 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Cette pièce de 5 sols est frappée sur un flan assez large et légèrement irrégulier. Le droit comme le revers sont légèrement décentrés. Exemplaire recouvert d’une patine marron. Les reliefs sont plus nets au revers qu’au droit
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : T*R sous une couronne, encadré de deux palmes nouées à leur base ; 17-36 de part et d’autre du nœud.
Traduzione diritto : (Théodore, roi).

Rovescio


Titolatura rovescio : [PRO BO]NO PVBLICO RE. CE, (LÉGENDE COMMENÇANT À 8 HEURES).
Descrittivo rovescio : SOLDI / [C]INQE en deux lignes, au-dessous un B ou un E.
Traduzione rovescio : (Pour le bien public du royaume de Corse).

Commento


Dénomination de la plus grande rareté qui ne fut frappée qu’en 1736.

Cronistoria


CORSE - CORSE (ROYAUME DE) - THÉODORE DE NEUHOFF

(1736)

Théodore, barone de Neuhoff nacque a Colonia la notte tra il 24 e il 25 agosto 1694. Nel 1733, dopo la partenza delle truppe tedesche dalla Corsica, entrò in trattative con i capi corsi in esilio a Livorno e promise loro il suo aiuto. Il 20 marzo 1736 sbarcò ad Aléria e sbarcò l'armamento destinato a liberare i corsi dai genovesi. In cambio del suo aiuto, chiese ai capi corsi di eleggerlo re. Il 13 aprile una consultazione lo accetta come re e redige una Costituzione e viene eletto il 15 aprile davanti a diverse migliaia di persone riunite al convento degli Alisgiani che giurano di rispettare la nuova costituzione. All'inizio di maggio apre un laboratorio monetario a Ornetu de Tavagna. Il 30 maggio la Zecca fu trasferita a Tavagna dove furono coniate le prime monete d'argento. Dopo molte vittorie e alcune sconfitte, il 22 dicembre 1736 i genovesi misero una taglia sulla testa di Théodore per 2000 scudi. Morì l'11 dicembre 1756. La testa di Moro, emblema della Corsica, era nel suo stemma e fu presa da Pascal Paoli come simbolo della Corsica indipendente e adorna oggi sulla bandiera ufficiale della Corsica.

Articoli visualizzati di recente

5 Francs BERGER FRANCIA  1943 F.05.03 FDC
5 Francs BERGER FRANCIA 1943 F.05.03 FDC
17.00 €
MONETE DI MERVINGI - INCERTI Billon à la croix ancrée, faux d’époque MB
MONETE DI MERVINGI - INCERTI Billon à la croix ancrée, faux d’époque MB
160.00 €
2 francs Louis-Philippe 1834 Paris F.260/29 q.BB
2 francs Louis-Philippe 1834 Paris F.260/29 q.BB
90.00 €
PARISII (Regione di Paris) Bronze au cheval et au sanglier, “type du Muret” q.SPL
PARISII (Regione di Paris) Bronze au cheval et au sanglier, “type du Muret”
195.00 €
SEVERINA Aurelianus FDC
SEVERINA Aurelianus FDC
151.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr