+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v53_0614 - COSTANTE II Hexagramme

COSTANTE II Hexagramme q.SPL
MONNAIES 53 (2012)
Prezzo di inizio : 195.00 €
Valutazione : 400.00 €
Ritiro della vendita
Tipo : Hexagramme
Data: c. 642-647
Nome della officina / città: Costantinopoli
Metallo : argento
Diametro : 18,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 5,89 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan ovale, bien centré des deux côtés avec les grènetis visibles. Beau portrait de Constans II. Joli revers, bien venu à la frappe. Patine gris foncé de collection ancienne
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : D N CONSTAN-TINYS P P AVI.
Descrittivo diritto : Buste barbu et couronné de Constans de face, vêtu de la chlamyde, tenant un globe crucigère de la main droite.
Traduzione diritto : “Dominus Noster Constantinus Perpetuus Augustus”, (Notre seigneur Constantin perpétuel auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : DEYS ADIYTA ROMANIS.
Descrittivo rovescio : Croix potencée sur un globe posée sur trois degrés.
Traduzione rovescio : “Deus Adiuta Romanis”, (Dieu à l'aide des romains).

Commento


Ce type fut créé au moment ou Héraclius reprenait la ville de Jérusalem en 628.
This type was created at the time when Heraclius recaptured the city of Jerusalem in 628

Cronistoria


COSTANTE II

(09/641-15/07/668)

Costante II, nato nel 630, era figlio di Eraclio Costantino e nipote di Eraclio. Fu associato al potere dal settembre 641 e l'inizio del suo regno vide la perdita definitiva dell'Egitto a causa dell'Islam. Costante, negli anni 650-54, dovette affrontare numerose sedizioni e rivolte, in particolare in Nord Africa. Nel 654, suo figlio Costantino IV divenne augusto. Dal 659, Eraclio e Tiberio sono associati al potere e, sulle monete, compaiono sul rovescio. È Constantin, il figlio maggiore di Constans che è sempre rappresentato sulla destra accanto a suo padre. Alla fine del suo regno, Costantino IV abbandonò Costantinopoli per stabilirsi definitivamente a Siracusa. Qui è dove fu assassinato nel 668.

Articoli visualizzati di recente

100 Francs DELACROIX modifié FRANCIA  1978 F.69.01c SPL a AU
100 Francs DELACROIX modifié FRANCIA 1978 F.69.01c SPL a AU
100.00 €
200 Francs EIFFEL FRANCIA  1997 F.75.04b q.SPL
200 Francs EIFFEL FRANCIA 1997 F.75.04b q.SPL
9.00 €
PARTIA - REGNO DI PARTIA - GOTARZES II Drachme q.BB
PARTIA - REGNO DI PARTIA - GOTARZES II Drachme q.BB
67.00 €
TETRICO I Minimi q.BB
TETRICO I Minimi q.BB
6.00 €
SICILIA - CATANA Tétradrachme q.BB/BB
SICILIA - CATANA Tétradrachme q.BB/BB
1200.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr