E-auction 210-137152 - brm_429412 - CLAUDIO II IL GOTICO Antoninien
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : | 200 € |
Prezzo : | 120 € |
Offerta maxima : | 245 € |
Data di fine vendita : | 24 aprile 2017 14:43:00 |
partecipanti : | 7 partecipanti |
Tipo : Antoninien
Data: 270
Nome della officina / città: Milan
Metallo : billone
Titolo in millesimi : 50 ‰
Diametro : 20 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 2,92 g.
Grado di rarità : R3
Officine: 1re
Commenti sullo stato di conservazione:
Très bel exemplaire avec un revers presque SUP et bien venu à la frappe. Patine marron foncé
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : IMP CLAVDIVS P F AVG.
Descrittivo diritto : Buste radié de Claude II à droite, avec cuirasse, vu de trois quarts en avant (B).
Traduzione diritto : “Imperator Claudius Pius Felix Augustus”, (Empereur Claude Pieux Heureux Auguste).
Rovescio
Titolatura rovescio : MAR-T-I - PAC// P.
Descrittivo rovescio : Mars casqué et vêtu militairement, debout à gauche, tenant une branche d’olivier de la main droite et une haste transversale de la main gauche.
Traduzione rovescio : "Marti Pacifero", (A Mars qui apporte la Paix).
Commento
Poids léger. Trois exemplaires seulement sont recensés pour ce type qui reste particulièrement rare ! (RIC temp. n°78) C’est la première fois que nous en présentons un à la vente et c’est le seul exemplaire en collection privée après l’exemplaire de Vienne et les exemplaires des trésors d’Evreux et de Fresnoy-les-Roye.