+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...
  1. Accueil
  2.  > 
  3.  > 

bca_748690 - CARLO MAGNO Denier

CARLO MAGNO Denier q.MB/MB
1 100.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Denier
Data: 768-781
Data: s.m.
Nome della officina / città: Melle
Metallo : argento
Diametro : 15 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 0,67 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Ce denier de poids léger (obole ?) est frappé sur un flan irrégulier. Monnaie portant des taches sur les deux faces
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : CARO/LVS, (A ET R LIÉS).
Descrittivo diritto : en deux lignes.
Traduzione diritto : (Charles).

Rovescio


Titolatura rovescio : M&/Q?Q.
Descrittivo rovescio : en deux lignes autour d’un trait.
Traduzione rovescio : (Melle).

Commento


Type rare avec légende bi-linéaire au revers (denier C, planche VI de l’étude de Philippe Schiesser, RTSENA 2, Niort 2009).
Rare type with bilinear legend on the reverse (denier C, plate VI of the study by Philippe Schiesser, RTSENA 2, Niort 2009)

Cronistoria


CARLO MAGNO

(24/09/768-28/01/814)

Carlo divenne re nel 768 alla morte del padre Pipino il Breve e condivise il regno con il fratello Carlomanno (768-771) sotto l'occhio vigile della madre Berthe au grand pied. Carlomanno morì nel 771. Dal 773 Carlo attaccò il regno longobardo e conquistò Pavia l'anno successivo detronizzando Didier. Viene incoronato re dei Longobardi e conferma la donazione di Costantino a Roma. La prima spedizione in Spagna nel 778 si concluse con un fallimento (Roncesvalles). Nel 781 nominò Pipino re d'Italia e Luigi re d'Aquitania. Nel 788 annesse la Baviera dopo aver deposto il duca. Condusse una grande crociata contro i Sassoni tra il 782 e l'803. Questi ultimi si convertirono al cristianesimo. Il 25 dicembre 800 fu incoronato imperatore a Roma da Leone III ma solo nell'812 il suo titolo fu riconosciuto da Michele I (811-813) di Bisanzio. Charles, già vecchio, vuole dividere la sua eredità tra i suoi tre figli, ma Pépin e Charles lo precedono nella morte. Nell'814 fu Luigi a ereditare l'impero unificato da Carlo Magno.

Articoli visualizzati di recente

ERACLIO e ERACLIO COSTANTINO Trois-quarts de follis BB
ERACLIO e ERACLIO COSTANTINO Trois-quarts de follis BB
110.00 €
AFRANIA Denier SPL
AFRANIA Denier SPL
155.00 €
LOUIS XV DIT LE BIEN AIMÉ Médaille, Cardinal de Fleury BB
LOUIS XV DIT LE BIEN AIMÉ Médaille, Cardinal de Fleury BB
70.00 €
GIUSTINO II e SOFIA Follis BB
GIUSTINO II e SOFIA Follis BB
250.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr