+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v15_0346 - CENTRO - Incerti (Regione di) Bronze au taureau, (semis ou quadrans)

CENTRO - Incerti (Regione di) Bronze au taureau, (semis ou quadrans) q.BB
MONNAIES 15 (2002)
Prezzo di inizio : 40.00 €
Valutazione : 80.00 €
Prezzo realizzato : 55.00 €
Numero di offerte : 2
Offerta maxima : 72.00 €
Tipo : Bronze au taureau, (semis ou quadrans)
Data: c. 15-10 AC.
Metallo : bronzo
Diametro : 18,5 mm
Asse di coniazione : 11 h.
Peso : 2,87 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Beau portrait. Jolie patine vert olive foncé avec de minuscules oxydations de surface
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : IMP - CAESAR.
Descrittivo diritto : Tête nue d’Auguste à droite.
Traduzione diritto : “Imperator Cæsar”, (l’empereur césar).

Rovescio


Titolatura rovescio : AVGVSTVS// DIVI F À L'EXERGUE.
Descrittivo rovescio : Taureau chargeant à gauche.
Traduzione rovescio : “Augustus Divi Filius”, (Auguste fils du divin).

Commento


La tête est beaucoup plus fine et allongée sur cet exemplaire.
The head is much thinner and elongated on this specimen.

Cronistoria


CENTRO - Incerti (Regione di)

(I secolo a.C.)

Spesso queste serie monetarie con l'aquila (RPC. 508 = RIC. 227 = BN 4730) o il toro (RPC. 509 = RIC 228 = LT. 9266) venivano date alla zecca imperiale di Lione. Questa attribuzione è messa in discussione dai celtici che preferiscono vedere in essa una monetazione puramente locale. Gli autori della monetazione provinciale romana vorrebbero riconoscervi officine ausiliarie, dipendenti dalla capitale della Gallia e forse coniate per conto delle truppe di stanza nella regione. Potrebbero infatti trattarsi di emissioni romanizzate degli Edui, dei Sequani o dei Lingoni, o anche dei Leuci o dei Treveri. L'officina o le officine che avrebbero prodotto queste specie si trovano ancora a nord di Lione. Questi laboratori avrebbero quindi svolto lo stesso ruolo di Vienna, Orange, Narbonne, Lione o Nîmes circa trent'anni prima: la creazione, la fornitura e la distribuzione di piccoli contanti extra per integrare o sostituire la monetazione puramente celtica demonetizzata.

Articoli visualizzati di recente

5 et 10 Francs Lot FRENCH WEST AFRICA  1948 P.36 et P.37 AU+
5 et 10 Francs Lot FRENCH WEST AFRICA 1948 P.36 et P.37 AU+
200.00 €
LUIGI IX  SAINT LOUIS  Denier tournois n.d. s.l. MB
LUIGI IX "SAINT LOUIS" Denier tournois n.d. s.l. MB
13.00 €
FRENCH CONSTITUTION Médaille révolutionnaire SPL
FRENCH CONSTITUTION Médaille révolutionnaire SPL
274.41 €
ALLEMAGNE - ROYAUME DE PRUSSE - FRÉDÉRIC-GUILLAUME III Thaler 1815 Breslau MB
ALLEMAGNE - ROYAUME DE PRUSSE - FRÉDÉRIC-GUILLAUME III Thaler 1815 Breslau MB
228.67 €
LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  Demi-écu aux branches d olivier, buste habillé 1730 Rennes MB
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" Demi-écu aux branches d'olivier, buste habillé 173
100.00 €
ITALIE - VICTOR EMMANUEL III 10 lires char antique 1929 Rome BB
ITALIE - VICTOR EMMANUEL III 10 lires char antique 1929 Rome BB
180.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr