+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...
  1. Accueil
  2.  > 
  3.  > 

E-auction 312-230094 - bga_503280 - CELTI DEL DANUVIO Tétradrachme au cavalier, imitation de Philippe II

CELTI DEL DANUVIO Tétradrachme au cavalier, imitation de Philippe II q.BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 150 €
Prezzo : 120 €
Offerta maxima : 132 €
Data di fine vendita : 08 aprile 2019 14:05:00
partecipanti : 8 partecipanti
Tipo : Tétradrachme au cavalier, imitation de Philippe II
Data: (IIe-Ier siècles avant J.-C.)
Metallo : argento
Diametro : 22,5 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 12,24 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan court mais bien centré. Usure importante
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête laurée de Zeus à droite ; grènetis.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Cavalier au pas à droite, tenant une palme de la main droite ; le cheval lève l'antérieur à droite ; entre les jambes du cheval, une torche.
Legenda rovescio : FILIP - POU

Commento


Si le statère d’or de Philippe II de Macédoine a servi de prototype à de nombreuses imitations gauloises, le tétradrachme n’a pas été imité en Gaule, mais reste principal sujet d’inspiration des monnaies pour les Celtes du Danube (LT. 9697-9767, 9768-9832, 9618-9630, 9870-9886). Les premières imitations furent frappées dans le premier quart du IIIe siècle avant J.-C. La fabrication des copies serviles, puis des imitations, enfin des frappes celtiques continuèrent pendant plus de deux siècles.
Au revers la torche correspond à Philippe III pour Amphipolis entre 323 et 316.
While the gold stater of Philip II of Macedon served as a prototype for many Gallic imitations, the tetradrachm was not imitated in Gaul, but remained the main source of inspiration for coins for the Danube Celts (LT. 9697-9767, 9768-9832, 9618-9630, 9870-9886). The first imitations were struck in the first quarter of the 3rd century BC. The manufacture of servile copies, then imitations, and finally Celtic strikes continued for more than two centuries. On the reverse, the torch corresponds to Philip III for Amphipolis between 323 and 316

Cronistoria


CELTI DEL DANUVIO

(III-I secolo a.C.)

Sotto questo titolo vengono generalmente raggruppate tutte le monete che non hanno una precisa attribuzione. A volte viene offerto il termine "Celti orientali". Dopo che i Celti saccheggiarono Delfi e si diffusero attraverso la Grecia e l'Asia Minore, sequestrarono una notevole quantità di bottino, grazie al loro saccheggio. I re ellenistici, Diadoques o Epigones, li usavano come mercenari nei loro eserciti dove il salario medio era normalmente uno statere d'oro corrispondente a cinque tetradramme di standard attico o venti dramme. I prototipi che rappresentavano la testa di Zeus con un cavaliere furono ampiamente copiati e imitati nei Balcani, nella Macedonia settentrionale e in Tracia. La fase finale della monetazione avviene alla fine del II secolo o all'inizio del I secolo a.C. dove non ci sono tracce del dritto e del rovescio così come leggende più di una faccia bombata di una moneta praticamente liscia su entrambi lati.

Articoli visualizzati di recente

MACEDONIA - REGNO DE MACEDONIA - INTERREGNUM Demi-unité SPL/q.SPL
MACEDONIA - REGNO DE MACEDONIA - INTERREGNUM Demi-unité SPL/q.SPL
62.00 €
PROBO Aurelianus SPL
PROBO Aurelianus SPL
21.00 €
RUBRIA Denier SPL/BB
RUBRIA Denier SPL/BB
250.00 €
POSTUMUS Antoninien q.SPL/BB
POSTUMUS Antoninien q.SPL/BB
9.00 €
AGRIPPA As q.BB
AGRIPPA As q.BB
24.00 €
5 francs Charles X, 1er type 1826 Lyon F.310/18 BB50
5 francs Charles X, 1er type 1826 Lyon F.310/18 BB50
160.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr