+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bgr_1031422 - CARIA - SATRAPS OF CARIA - HIDREIUS Tétradrachme

CARIA - SATRAPS OF CARIA - HIDREIUS Tétradrachme SPL/q.SPL
2 000.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Tétradrachme
Data: c. 350 AC
Nome della officina / città: Halicarnasse, Carie
Metallo : argento
Diametro : 23,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 14,44 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire centré des deux côtés présentant un très joli portrait d’Apollon. Métal cristallisé. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête laurée d'Apollon de trois quarts de face à droite.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Zeus Labraundos marchant à droite, tenant de la main droite le labrys et de la gauche une javeline renversée ; E sous les pieds.
Legenda rovescio : IDRIEWS/ I
Traduzione rovescio : (d’Hidrieus).

Commento


Aucun tétradrachme d’Idreius n’était signalé avec un petit iota placé derrière le Zeus Labraundos - nous en avons cependant déjà vendu un (bgr_346524).
No tetradrachm of Idreius was reported with a small iota placed behind the Zeus Labraundos - we have already sold one, however (bgr_346524)

Cronistoria


CARIA - SATRAPS OF CARIA - HIDREIUS

(351-344 a.C.)

Hekatomnos (395-377 dC) fu satrapo della Caria e partecipò alla seconda guerra in Asia Minore. Suo figlio Mausolo (377-353 dC), che gli succedette, è molto più noto per il mausoleo che la vedova Artemisia fece costruire per lui per perpetuarne la memoria e che era una delle sette meraviglie del mondo. Fu Hidrieus, il secondo figlio di Hekatomnos, che gli succedette e continuò la monetazione stabilita da suo fratello ad Alicarnasso. Pixodare, l'ultimo figlio di Hekatomnos, successe alla vedova di Hidrieus, Ada (344-340 AC.). Fu eliminato nel 334 a.C.. L'anno successivo Rhoontopates, l'ultimo satrapo della Caria, fu deposto da Alessandro Magno che si impadronì di Alicarnasso.

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr