+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bgr_673947 - CARIA - ISOLA DI CARIA - PEREIA DI RHODOS Drachme

CARIA - ISOLA DI CARIA - PEREIA DI RHODOS Drachme BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2025)
Prezzo : 180.00 €
Tipo : Drachme
Data: c. 168 AC.
Nome della officina / città: Pérée de Rhodes, Carie ou Macédoine
Metallo : argento
Diametro : 16 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 2,61 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée. Présence de concrétions. Joli revers. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Exemplaire de la collection Aymé Cornu

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête d'Hélios de trois-quarts de face à droite, les cheveux flottants au vent.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Rose sur sa tige avec un bouton à droite.
Legenda rovescio : I-W// ERMIAS
Traduzione rovescio : (Ermias).

Commento


Monétaire Ermias (EPMIAS).

Cronistoria


CARIA - ISOLA DI CARIA - PEREIA DI RHODOS

(II secolo a.C.)

Oltre all'isola di Rodi e all'omonima capitale fondata nel 408-407 aC, la talassocrazia di Rodi possedeva un territorio sulle coste dell'Asia su cui si estendeva il suo potere (Perea). Rodi fu molto presto alleata dei Romani e degli Attalidi contro le mire espansionistiche degli Antigonidi e dei Seleucidi. Fornì supporto navale a Roma durante la seconda guerra di Macedonia contro Filippo V. Fu lo stesso nella lotta tra i romani e Antioco III. La pace di Apamea nel 188 a.C. aumentò i territori continentali dei Rodi in Caria e Licia. Ma le sfortunate scelte dei Rodi durante la Terza Guerra di Macedonia contro Perseo (171-168 aC) fecero perdere loro la maggior parte dei loro acquisti dalla Pace di Apamea. I Romani dichiararono Delos, città e porto franco per competere con Rodi, che pose fine all'espansione e alle attività commerciali dei Rodi..

Articoli visualizzati di recente

100 Francs JEUNE PAYSAN filigrane inversé FRANCIA  1954 F.28bis.05 q.SPL
100 Francs JEUNE PAYSAN filigrane inversé FRANCIA 1954 F.28bis.05 q.SPL
90.00 €
100 Francs NOUVELLE CALÉDONIE  1953 P.42c MB
100 Francs NOUVELLE CALÉDONIE 1953 P.42c MB
36.00 €
50 Shamil (5000 Rubles) TATARSTAN  1996 P.12b q.FDC
50 Shamil (5000 Rubles) TATARSTAN 1996 P.12b q.FDC
47.00 €
ERACLIO Decanummium MB
ERACLIO Decanummium MB
25.00 €
PONTUS - AMISOS Tetrachalque BB
PONTUS - AMISOS Tetrachalque BB
125.00 €
1 franc Semeuse 1905  F.217/10 SPL62 PCGS
1 franc Semeuse 1905 F.217/10 SPL62 PCGS
160.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr