+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v38_0007 - CALABRIA - TARENTUM Diobole

CALABRIA - TARENTUM Diobole BB
MONNAIES 38 (2009)
Prezzo di inizio : 120.00 €
Valutazione : 180.00 €
Prezzo realizzato : 120.00 €
Numero di offerte : 1
Offerta maxima : 259.00 €
Tipo : Diobole
Data: c. 380-345 AC.
Nome della officina / città: Tarente
Metallo : argento
Diametro : 12,5 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 1,04 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan ovale, légèrement décentré sur la tête d’Héraklès au revers. Très beau portrait. Usure régulière. Jolie patine de collection ancienne
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Exemplaire provenant de la collection M. R. de Dijon

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête d'Athéna à gauche, coiffée du casque attique à cimier orné d’un skylla (monstre marin).

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Héraklès debout à droite, étranglant le lion de Némée ; massue dans le champ à gauche et carquois.

Commento


Poids léger. Notre exemplaire est très proche de celui de l’American Numismatic Society sans que nous puissions établir de liaison de coin pertinente.
Light weight. Our example is very close to that of the American Numismatic Society without us being able to establish a relevant die connection.

Cronistoria


CALABRIA - TARENTUM

(380-345 a.C.)

Architas, Stratego

Dal 380 aC i destini di Taranto si trovarono nelle mani di Archita di Taranto (460-360 aC), filosofo pitagorico, amico di Platone, matematico, astronomo, uomo politico e generale che fu posto sette volte alla guida della sua città. Viene dato per l'inventore della vite, della carrucola, del sonaglio e dell'aquilone. Orazio gli ha dedicato un'ode. La fondazione panellenica di Thurium nel 443 aC aveva dato origine a un conflitto che avrebbe opposto per più di trent'anni Taranto ad Atene. Le due città rivali avevano finito per fondare Héraclée, comunque sotto l'influenza tarantina. I Tarentini finirono per imporsi sulle città di Métaponte e Siris. Archita, nella prima metà del IV secolo aC, divenne lo stratega della confederazione italiota la cui capitale era Eraclea e che comprendeva, oltre a Taranto, Metaponto e Turio, Crotone, Velia e Napoli. Questo periodo dell'egemonia tarentina terminò con la morte di Archita e fu il punto di partenza per gli interventi di generali mercenari come Archidamo di Sparta, Alessandro il Molosso o Pirro dell'Epiro..

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr